Bioterrorismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
[[File:NBC-Mask M-17.jpg|right|thumb|Un soldato statunitense equipaggiato con tuta anti-nucleare, biologica]]
 
Il '''bioterrorismo''' consiste nell'utilizzo intenzionale di agenti biologici ([[vira|virus]], [[Bacteria|batteri]] o [[tossina|tossine]]) in azioni contro l'incolumità pubblica quali [[Attentato|attentati]], [[sabotaggio|sabotaggi]], [[strage|stragi]] o in minacce volte a creare panico e isteria collettiva.
Riga 15:
*la necessità di adottare speciali contromisure su vasta scala per la tutela della salute pubblica.
 
[[File:US-CDC-Logo.png|thumb|right|195px|La CDC (Centers for Disease Control and Prevention): organismo con il compito di monitorare, prevenire e suggerire gli interventi più appropriati in caso di epidemie e/o guerra biologica]]
 
;Categoria B