Castel Sant'Angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
'''Castel Sant'Angelo''' (o '''Mole Adrianorum''' o "Castellum Crescentii" nel X-XII sec.), detto anche '''Mausoleo di Adriano''', è un monumento di [[Roma]], collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "[[Passetto di Borgo|passetto]]". Il castello è stato radicalmente modificato più volte in epoca [[Medioevo|medioevale]] e [[Rinascimento|rinascimentale]] situato sulla sponda destra del [[Tevere]], di fronte al ''pons Aelius'' (attuale [[ponte Sant'Angelo]]) a poca distanza del [[Città del Vaticano|Vaticano]], nel rione di [[Borgo (rione di Roma)|Borgo]].
Nel 2013 il Museo nazionale di Castel Sant'Angelo si è confermato il quinto sito italiano più visitato (terzo tra i musei), con 918.591 visitatori e un introito lordo totale di 4.559.306,50 Euro<ref>Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, ''[www.statistica.beniculturali.it/RILEVAZIONI/MUSEI/Anno%202013/MUSEI_TAVOLA8_2013.pdf Visitatori e introiti dei musei] </ref>.
== Origini ==
|