Freiwillige vor!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tijd-jp (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
'''Freiwillige vor!''' (Volontari al fronte!) è una marcia di [[Johann Strauss jr]].
[[File:Le théâtre de-Vienne.jpg|thumb|right|300pxupright=1.4|Il tragico rogo del ''Ringtheater'' in un'illustrazione dell'epoca.]]
 
Il 23 marzo 1881, nel rogo che divampò nel Teatro dell'Opera di [[Vienna]], persero la vita novantadue persone. Alla luce di questo disastro, il primo ministro austriaco, il conte [[Eduard Taaffe|Eduard von Taaffe]], ordinò un'ispezione da parte della polizia in tutti i teatri di Vienna. La relazione seguente dimostrò che le norme anti incendio negli edifici già esistenti erano del tutto mancanti o insufficienti, per questo motivo venne stabilita una serie di nuove norme da applicare in tutti i teatri al fine di evitare il ripetersi di simili situazioni; uscite di emergenza ben contrassegnate e dotate di illuminazione di emergenza, apertura verso l'esterno di tutte le porte e così via.