G65.2+5.7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: date di accesso senza wikilink come da manuale del template |
m →Osservazione: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 38:
==Osservazione==
[[File:G65.2 +5.7 map.png|
G65.2+5.7 si presenta come una serie di debolissimi filamenti nebulosi, visibili nella parte meridionale del Cigno al confine con la [[Volpetta (costellazione)|Volpetta]]; giace in un tratto di [[Via Lattea]] particolarmente brillante e ricco di campi stellari. Il filamento maggiore è quello meridionale: esso è catalogato con la sigla Sh2-91 ed è visibile fra le stelle {{STL|Phi|Cyg}} e {{STL|9|Cyg}}, poco a nord della famosa [[Binaria visuale|doppia ottica]] [[Albireo]]; la sua lunghezza è di quasi 2°, ma la sua osservazione è resa difficoltosa, anche tramite l'utilizzo di filtri. Gli altri filamenti si estendono a nord e sono di dimensioni inferiori. L'intero oggetto può essere fotografato attraverso uno strumento a grande campo e con l'ausilio di filtri.
|