Hasarius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, typos fixed: 1 → 1 using AWB |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 62:
Infine non è un sinonimo anteriore di [[Rhondes]] <small>[[Eugène Simon|Simon]], 1901</small> a seguito di uno studio di [[Wayne Maddison|Maddison]], [[Melissa Bodner|Bodner]] & [[Karen Needham|Needham]] del 2008, ''[[contra]]'' un altro studio di Zabka del 1988<ref name="Salticidae"/>.
[[File:Hasarius adansoni São Paulo.JPG|thumb
Attualmente, a dicembre 2010, si compone di 29 specie<ref name="Salticidae"/>:
Riga 96:
===Specie trasferite===
[[File:Hasarius.adansoni.female.top.front.jpg|thumb
Finora da questo genere sono state trasferite altrove ben 14 specie<ref name="Salticidae"/>:
* ''Hasarius coelestis'' <small>[[Ferdinand Karsch|Karsch]], 1880</small>; trasferita al genere [[Thiania]]
Riga 114:
===Nomina dubia===
[[File:Unknown.blackwhite.salticid.top.jpg|thumb
* ''Hasarius arcigerus'' <small>Karsch, 1891</small>; gli esemplari, reperiti nello [[Sri Lanka]], a seguito di uno studio dell'aracnologo [[Carl Friedrich Roewer|Roewer]] sono da ritenersi ''[[Nomen dubium|nomina dubia]]''<ref name="Salticidae"/>.
* ''Hasarius elisabethae'' <small>Thorell, 1890</small>; gli esemplari, reperiti nell'isola di [[Sumatra]], a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer sono da ritenersi ''nomina dubia''<ref name="Salticidae"/>.
| |||