Electro (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 75:
Durante gli [[anni 1950|anni cinquanta]] è stato realizzato un secondo personaggio di nome Electro, ideato graficamente da [[John Romita Sr.]] e apparso per la prima volta nel numero 78 (settembre 1954) di ''Capitan America''. Si tratta di un russo che, dopo essere stato mutato in una creatura dotata di forza sovraumana e dell'abilità di lanciare scariche elettriche, viene inviato negli Stati Uniti per uccidere l'omonimo protagonista della serie: anni dopo, grazie ad una [[retcon]], verrà stabilito che non si trattava di Steve Rogers, bensì di un impostore denominato "Capitan America IV". La seconda apparizione di Electro avviene nel [[1994]], all'interno del 13°[[Glossario dei fumetti#A|annual]] dedicato a Capitan America: in un [[flashback]] viene temporaneamente resuscitato dal [[Teschio Rosso]] comunista Albert Malik e di nuovo sconfitto da Capitan America IV e da [[Jack Monroe|Bucky III]]. Electro è apparso anche nello speciale ''What If?'' n. 9 (giugno 1978), intitolato ''What If the Avengers had fought Evil During the 1950s?'', dove combatte contro una ipotetica formazione dei [[Vendicatori]] formata da [[3-D Man]], [[Marvel Boy]], [[Venus (Timely Comics)|Venus]], [[Human Robot]], [[Jimmy Woo]] e [[Gorilla-Man]].
== Cinema ==
Max Dillon/Electro appare come antagonista principale in [[The Amazing Spider-Man 2|The Amazing Spider-man 2]]. Il suo aspetto è simile alla sua versione Ultimate, essendo composto interamente di energia elettrica e di colore blu. A differenza del fumetto, non può trasformarsi da umano a elettrico a suo piacimento, ma rimarrà perennemente nello stadio elettrico. Max lavora alla Oscorp e diventa Electro dopo essersi fulminato con dei cavi ed essere caduto in una vasca di anguille elettriche. Inizialmente, provava un immensa ammirazione nei confronti di Spider-man, poichè quest' ultimo gli aveva in precedenza salvato la vita, ma quando l'arrampicamuri inziò a schernirlo per il suo nuovo aspetto (chiamandolo "scintilla") divenne furioso e divenne un suo letale avversario
== Altri media ==
|