Mr. Yin & Mr. Yang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Mr. Yang: modifica minore |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{
[[File:Yin & Yang (Psych).png|
'''Mr. Yin''' e '''Mr. Yang''' sono due [[personaggio immaginario|personaggi immaginari]] [[antagonista|antagonisti]] della [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Psych]]'', creata da [[Steve Franks]].
Riga 51:
|incipit = no
}}
{{
'''Karl Rotmensen''' nasce a [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]], [[California]] all'incirca nel [[1947]]. A suo dire è sempre stato avverso alle pratiche conformiste e questo è stato il motivo per cui ha deviato verso la strada della follia; nella sua mente provocare sofferenza o morte è puro divertimento o analisi scientifica; tuttavia egli non segue la logica e i suoi delitti sono semplicemente dettati dagli impulsi e dal sadismo. Non lascia indizi o tracce del suo passaggio, salvo che quando vuole farsi trovare. Si diverte soprattutto a vedere le reazioni delle sue vittime quando li pone di fronte a una scelta ed è ossessionato dai film di [[Alfred Hitchcock]].
Dotato di una mente geniale, Rotmensen si è costruito una facciata di rispettabilità costruendosi una fama internazionale di stimato [[professore]], arrivando perfino a guadagnarsi una cattedra all'università di Santa Barbara. In questo modo è sempre rimasto al di sopra dei sospetti ed ha potuto iniziare la sua carriera [[criminale]] assistito dalla figlia.
Riga 99:
|incipit = no
}}
{{
'''Ms. Rotmensen''' è la giovane figlia di Karl Rotmensen, da sempre addestrata dal padre al fine di seguirlo nella sua follia omicida. Da giovane incontra [[Shawn Spencer]] mentre questi faceva un giro in bicicletta per il quartiere e si infanatichisce del ragazzo comprendendo a prima vista il suo grande potenziale. La ragazza si fa dunque scattare una foto assieme al giovane da [[Personaggi di Psych#Madeleine Spencer|sua madre]].
Riga 120:
Rotmensen (Yin) è un [[professore]] universitario (come Moriarty) che si serve della sua carica e della sua posizione per risultare al di sopra di ogni sospetto in quanto indiscusso genio e membro rispettabile della comunità (Moriarty risultava sempre pulito poiché mentre i suoi uomini commettono crimini "lui è a miglia di distanza a risolvere qualche problema su una lavagna") inoltre il suo nome di battesimo è Karl (come [[Carl Friedrich Gauss]], una delle principali fonti di ispirazione per la creazione di Moriarty) e veste un cappotto scuro ed un cappello per la maggioranza delle scene in cui compare (stesso abbigliamento delle più famose illustrazioni di Moriarty).
[[File:Yin yang.svg|thumb
Mr. Yang nel suo episodio d'esordio segue [[Shawn Spencer|Shawn]] durante tutta la durata dell'indagine e riesce a disporre i suoi indizi ovunque pur restando comunque nascosta fino alla fine e nonostante venga arrestata non si riesce a risalire al suo nome neanche dopo anni (Moriarty viene descritto per bocca di Holmes come "un ragno al centro di una tela dai molteplici fili che si diramano in centinaia di biforcazioni dove il suo nome scorre come un flebile sussurro fino a scomparire"). Inoltre è ossessionata dal detective e ne sfida l'ingegno (come Moriarty con Holmes).
|