Nemapogon granella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Comportamento: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 65:
== Biologia ==
=== Comportamento ===
[[File:Nemapogon.granella.mounted.jpg|thumb|180pxupright=0.8|left|Esemplare adulto visto dall'alto.]]
La ''N. granella'' presenta abitudini crepuscolari<ref name="servadei" />. Le femmine depongono tra 100 e 250 uova per volta<ref name="servadei" /><ref name="disinfestanti" />, ponendole sulle sostanze che serviranno da alimento alle [[larve]]<ref name="servadei" /><ref name="disinfestanti" />; queste, dopo la schiusa, penetrano superficialmente nella sostanza ospite, se ne nutrono e la intaccano con la bava che secernono<ref name="servadei" />. In seguito, le larve si spostano in rifugi asciutti dove maturare, per esempio nelle fessure tra le mattonelle<ref name="disinfestanti" />.
Tra le sostanze attaccate, la N. granella dimostra una preferenza per le [[cariossidi]] dei [[cereali]]; difatti, la si trova spesso nei [[mulini]] o nei magazzini<ref name="disinfestanti" />.