NGC 957: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Osservazione: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 26:
==Osservazione==
[[File:NGC 957 map.png|
Si individua nella parte nordoccidentale della costellazione, a circa 1,5° in direzione est rispetto al famoso [[Ammasso Doppio di Perseo]]; giace in un campo stellare fortemente oscurato da [[polvere interstellare|polveri interstellari]] e ciò contribuisce a renderlo più staccato rispetto al fondo cielo. Attraverso un [[binocolo]] 10x50 sono visibili due stelle di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 8 attorno alle quali si concentra una leggera nebulosità; con un [[telescopio]] da 100mm si possono risolvere una quindicina di stelle fino alla magnitudine 12, situate prevalentemente a nord delle due stelle più luminose. Strumenti da 200mm permettono di individuare ulteriori componenti, ma a ingrandimenti troppo spinti l'oggetto appare disperso.
|