Parachromis managuensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bibliografia: mannaggia
Botcrux (discussione | contributi)
m Riproduzione: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 65:
 
=== Riproduzione ===
[[Immagine:Managuense with eggs.jpg|right|thumb|230px|Una giovane femmina controlla a vista le sue uova]]
È specie ovipara: due volte l'anno la femmina depone in media 5.000 uova (sono registrati casi di oltre 10.000 uova) che sono subito fecondate dal maschio. </br>
I genitori rimangono nel luogo di deposizione a curare le uova e presentano cure parentali anche con gli [[avannotto|avannotti]].