Stadio Qemal Stafa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
==Storia==
[[File:Qemal Stafa-Selman Stërmasi Stadium map.png|thumb
Lo stadio iniziale è stato costruito come lo [[Stadio Olimpico]], come idealizzato da Gerardo Bozio, un giovane architetto [[fascista]] di [[Firenze]]. La sua capacità prevista era di 15.000;<ref name="Sauku">{{Cita news|url=http://albania-sport.com/mat.php?idm=13808|titolo=History of the Qemal Stafa Temple|cognome=Sauku|nome=Endrit|data=12 gennaio 2010|pubblicazione=Albania Sport|editore=Dash Frasheri|lingua=sq|accesso=3 agosto 2010}}</ref> Tirana a quel tempo aveva meno di 60.000 abitanti così lo stadio sarebbe stato più che sufficiente.<ref name="Sauku"/> Lo stadio è stato originariamente progettato in una forma ellittica e avrebbe dovuto essere completamente rivestito in marmo.<ref name="Sauku"/> [[Galeazzo Ciano]] pose simbolicamente la prima pietra nell'agosto del 1939. La costruzione è durata quattro anni, il lavoro è stato interrotto nel 1943 dopo che l'Italia capitolò.<ref name="Sauku"/> Durante l'invasione tedesca dell'Albania, lo stadio è stato utilizzato dalle forze di occupazione tedesche per il deposito di veicoli e di attrezzature. Dopo la [[seconda guerra mondiale]], 400 lavoratori e 150 volontari al giorno hanno completato la costruzione dello stadio. Il rivestimento in marmo previsto è stato installato solo su un cavalletto.<ref name="Sauku"/>
|