Transformers 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 97:
|premi =
}}
{{
'''''Transformers 3''''' (''Transformers: Dark of the Moon'') è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Michael Bay]].
Riga 119:
La Terra viene invasa e Sentinel Prime offre ai leader del pianeta la salvezza: se cacceranno gli Autobot, lui ed i Decepticon preleveranno le risorse a loro necessarie per poi andarsene. La verità si rivela essere un'altra: Sentinel e Megatron hanno intenzione di costruire sulla Terra una nuova colonia di Cybertron. La proposta di Sentinel viene accettata, così gli Autobot vengono costretti a lasciare la [[Terra]]. Prima che partano, Sam a malincuore deve adempiere la sua missione: parlare con Optimus e scoprire qual è la sua strategia, cosa vuole fare per salvare la Terra.
{{
L'astronave su cui gli Autobot viaggiano viene, però, disintegrata da Starscream. Grazie alla tecnologia di Sentinel, comincia, così, il processo di riavvicinamento del pianeta Cybertron alla Terra. I Decepticon contemporaneamente assaltano Chicago, sembra essere la fine finché, a sorpresa, non giunge Optimus Prime con gli Autobot sani e salvi. Il geniale Autobot Que dota gli umani di armi da lui progettate ed il compito di Sam ed Epps è oltre a salvare Carly e distruggere il Pilastro Centrale, quello che sostiene e dà energia agli altri pilastri. In città arrivano anche i militari di Lennox. Liberata Carly, Sam viene attaccato da Starscream che viene tuttavia ucciso grazie alle armi di Que, alcuni Autobot, però, vengono catturati dai alcuni Decepticon. Dylan, furioso con gli Autobot perché gli è stata sottratta Carly e perché vede il suo piano di collaborazione con Megatron andare in fumo, ordina a Soundwave di non fare più prigionieri. Soundwave accoglie con gioia l'ordine di Dylan. Carly e Sam, tra le lacrime, vedono Barricade giustiziare in modo brutale Que mentre gli altri Autobot assistono impotenti. Mentre Sam, assistendo all'esecuzione di Bumblebee è impietrito dalle lacrime, Wheelie e Brains salvano la situazione, a discapito della loro vita: infiltratisi su una nave dei Decepticon, riescono a sabotarla ed a farla crollare facendo distrarre i robot e permettendo, così, a Bumblebee di distruggere Soundwave. Intanto diversi Decepticon tra cui Barricade colti di sorpresa dai militari di Lennox vengono uccisi
Intanto, Carly riesce a scovare Megatron ed a fargli capire ciò che sta realmente accadendo: Sentinel sta cercando si sottrargli il potere e il suo esercito di Decepticon, cosicché morto Optimus, nessun altro può ostacolarlo. [[Bumblebee]] e gli altri riescono a danneggiare il Pilastro Centrale rallentando il piano di Sentinel, il quale, furioso, li raggiunge. Optimus dopo aver ucciso Shockwave e il suo Driller lo ferma, così lui e Sentinel si scontrano in una ferocissima battaglia corpo a corpo. Mentre i due Prime combattono, Dylan raggiunge il Pilastro e lo riattiva; Sam, furioso, lo affronta, facendolo morire elettrizzato su di esso. Intanto, Optimus ha la peggio nello scontro con Sentinel, in cui perde un braccio, ma il provvidenziale intervento di Megatron, che si scaglia subito contro Sentinel, salva le sorti dell'Autobot. Dopo un breve dialogo in cui si capisce che Megatron è la nemesi di Optimus, l'Autobot approfitta della debolezza di Megatron e, usando una delle sue armi, combatte il Decepticon staccandogli la testa definitivamente. Sentinel, ormai ridotto in fin di vita, cerca di giustificarsi del suo tradimento, ma viene terminato anch'esso. La pace torna sulla Terra e gli Autobot, piangendo i loro morti, rimangono i custodi indiscussi della pace sul nostro pianeta.
Riga 137:
=== Personaggi e interpreti ===
{{vedi anche|Personaggi di Transformers (serie di film)}}
[[File:Sean Connery 1980.jpg|thumb
==== Cast ====
Dai precedenti film tornano [[Shia LaBeouf]], [[Josh Duhamel]], [[Tyrese Gibson]] e [[John Turturro]]; [[Megan Fox]] viene sostituita da [[Rosie Huntington-Whiteley]] (già protagonista di uno spot per [[Victoria's Secret]] diretto da [[Michael Bay]]), che interpreta Carly, la nuova ragazza di [[Sam Witwicky]]; completa il cast [[Patrick Dempsey]]. Tra i personaggi minori torna [[Glenn Morshower]] nel ruolo del capo nel [[Networked Elements: Supporters and Transformers]] (NEST), oltre a [[John Malkovich]] (il datore di lavoro di Sam) e [[Frances McDormand]] nel ruolo di Charlotte Mearing, Direttore della sicurezza nazionale Statunitense.
Riga 246:
=== Incassi ===
Solo dopo due giorni di programmazione il film, è riuscito ad incassare oltre 70 milioni di dollari in tutto il mondo.<ref>http://transformersblog.seenweek.it/2011/07/01/quasi-70-milioni-al-box-office-per-transformers-3/</ref> Invece solo nella prima settimana, ha guadagnato globalmente ben 418 milioni di dollari, superando così il precedente, che in 7 giorni guadagnò solo 214 milioni.<ref>http://cinemaecinema1.blogspot.com/2011/07/418-milioni-di-dollari-in-una-settimana.html</ref> Totalmente ha incassato 1.123.746.996 $, superando così il secondo capitolo che guadagnò 836.297.228 $ e anche la soglia del miliardo,<ref>[http://boxofficemojo.com/movies/?id=transformers3.htm Transformers: Dark of the Moon (2011) - Box Office Mojo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> diventando così uno dei pochi film a raggiungere e superare questa soglia.
[[File:RosieHuntington-WhiteleyJun2011.jpg|thumb|
=== Critica ===
|