Unit Load Device: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto "improprio"
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
[[File:Unloading JAL 747.jpg|thumb|250px|Scarico di container LD3 da un Boeing 747]]
Una '''Unit Load Device''' ('''unità di carico'''), o '''ULD''', è un [[pallet]] o [[container]] usato per il carico di bagagli, merci e posta sugli [[Aereo a fusoliera larga|aeromobili a fusoliera larga]] e su alcuni [[Aereo a fusoliera stretta|aeromobili a fusoliera stretta]].
L'ULD consente di caricare grandi quantità di merce con una sola unità, permettendo un'ottimizzazione del tempo e del personale utilizzato per il carico e lo scarico dell'[[aeroplano]].
Riga 72:
 
== Compatibilità con diversi aeromobili ==
[[File:Airbus A300 cross section.jpg|thumb|250px|Sezione di un'[[Airbus A300]] con contenitori LD3]]
I contenitori LD3, LD6 e LD11 sono compatibili con i [[Boeing 787]], [[Boeing 777|777]], [[Boeing 747|747]], nonché con i [[McDonnell Douglas MD-11]], [[Ilyushin Il-86]] e [[Ilyushin Il-96|Il-96]], [[Lockheed L-1011]] e con tutti gli [[Airbus]] [[wide-body]].<br/>
Il [[Boeing 767]] utilizza i contenitori LD2 ed LD8, più piccoli, a causa della fusoliera più stretta rispetto agli aeromobili della stessa categoria.<br/>
Riga 311:
 
=== Prefissi comuni ===
[[File:LD-air-freight-containers.jpg|thumb|225px|Una serie di container LD3 con prefisso AKE]]
[[File:Germanwings Container 03.jpg|225px|thumb|Un container LD3-45 con prefisso AKH]]
[[File:Ld7 pallet.jpg|thumb|225px|pallet LD7 da 244 × 318 cm]]
*AAA: container LD7 (224 × 318&nbsp;cm), alto 206&nbsp;cm, sagomato per il carico su main-deck di velivoli narrow-body
*AAD: container LD7 (224 × 318&nbsp;cm), alto 244&nbsp;cm, sagomato per il carico su main-deck di velivoli wide-body (alias A1)