Angiolo D'Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Dopo la sua morte venne dimenticato dalla critica, sebbene diverse opere siano conservate in musei e collezioni private. Da novembre [[2012]] a febbraio [[2013]], nelle sale di palazzo Morando a Milano, si è tenuta una grande retrospettiva dedicata ad Angiolo D'Andrea<ref>La notizia è pubblicata su vari siti d'informazione. A titolo di esempio, si riporta la segnalazione fatta dalla Fondazione Bracco, organizzatrice dell'evento [http://www.fondazionebracco.com/archivio/cultura32.php]</ref>.
Dal 10 Aprile
==Il giudizio dei critici==
|