Beyond the Labyrinth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserita voce su Wikipedia. |
fix errore del modulo di citazione (parametro lingua superfluo); traduco template |
||
Riga 1:
{{nihongo|'''''Beyond the Labyrinth'''''|ラビリンスの彼方|Rabirinsu no Kanata}} è un [[dungeon crawler]] [[RPG]] [[video game]] sviluppato da [[tri-Ace]] e pubblicato dalla [[Konami]] per [[Nintendo 3DS]].<ref name="EIR Games">{{
In Beyond the Labyrinth sono state notate alcune similitudini al gioco ''[[Ico]]''.<ref name="EIR Games" /> Il sistema di combattimento del gioco mischia elementi in tempo reale ad elementi a turni, più tipici dei giochi di ruolo. La colonna sonora del gioco è stata composta da [[Motoi Sakuraba]]. Il doppiaggio del gioco è stato eseguito da 2 doppiatori ben conosciuti, [[Haruka Tomatsu]] e [[Takehito Koyasu]].<ref name="EIR Games" />
Riga 20:
==Sviluppo==
Il gioco è stato prodotto da Shingo Mukaitoge, già sviluppatore di ''[[Elebits]]'' e ''[[Dewy's Adventure]]'' per [[Wii]]. Takayuki Suguro, già director di ''[[Valkyrie Profile 2: Silmeria]]'', è il directore del gioco.<ref name="Ishaan 2011">{{
Poco dopo l'annuncio del gioco, venne rilasciato un artowrk di una ragazza, i creatori dissero che nonostante non fosse un personaggio giocabile, si trattava del personaggio attorno al quale era incentrata la trama.<ref name="Gantayat 2011">{{
==Critica==
|