Mario Castellacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
Compone inoltre i testi di alcune [[canzone (musica)|canzoni]] per [[Gabriella Ferri]] (''[[Sempre (Gabriella Ferri)|Sempre]]'') e [[Domenico Modugno]] (''Non sia mai'', 'Un calcio alla città'' e ''Dove, come e quando'', quest'ultima su musica di [[Silvano Spadaccino]]).
Negli ultimi anni della sua vita Castellacci ha lavorato anche per la diffusione del teatro fra i giovani creando nel [[1987]], a [[Todi]], il [[Todeon]], circolo e scuola di teatro e, successivamente, la Compagnia dei [[Toderelli]], nata nel [[1995]] nell'oratorio di Santo Stefano. Nel [[1998]] dà alle stampe il [[libro]] [[autobiografia|autobiografico]] ''[[La memoria bruciata]]'' che, partendo dall'infanzia, rievoca i giorni di scuola e la giovinezza, fino al termine della [[seconda guerra mondiale]]; la «memoria bruciata», scrive Castellacci, è quella di chi ha militato nella
Nel [[2005]] nasce l'Associazione Teatrale Amici di Mario Castellacci, voluta dalla vedova e da alcuni dei soci fondatori del Bagaglino a cui hanno aderito giornalisti, politici e persone dello spettacolo, amici ed estimatori dello scrittore. L'associazione cura l'assegnazione annuale di un premio di teatro intitolato a Mario Castellacci. Nella primavera del [[2008]] l'Amministrazione Comunale della città di Todi ha dedicato a Mario Castellacci il "belvedere" davanti al tempio rinascimentale di [[Tempio di Santa Maria della Consolazione|Santa Maria della Consolazione]].
==Collegamenti esterni==
|