Lapidario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Nei lapidari confluirono conoscenze dotte e popolari (lo stesso linguaggio [[latino]] con il quale erano scritti, all'epoca delle prime compilazioni non era ancora incomprensibile al popolo rurale non essendosi ancora sviluppati i volgari). I lapidari, a differenza di erbari e bestiari, non presentavano ricche illustrazioni, poiché era quasi impossibile rappresentare le differenze tra le varie pietre con la [[miniatura]]; le poche illustrazioni in genere raffiguravano i procedimenti di raccolta o di lavorazione delle pietre stesse.
 
[[Categoria:MedioevoMuseo]]
[[Categoria:Manoscritti]]