Pseudopsyllo scutigera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tassonomia, bibliografia
sistemo etimo
Riga 59:
 
==Etimologia==
Il nome deriva dal [[Lingua greca|greco]] '''{{polytonic|ψεῦδος}}''', ''psèudos'', cioè ''errore, inganno, falsità, falso'' e dal genere [[Psyllo]] <span style="font-variant: small-caps">[[Tord Tamerlan Teodor Thorell|Thorell]], 1899</span> con il quale ha diverse caratteristiche in comune e il cui nome deriva a sua volta dal greco '''{{polytonic|ψύλλος}}''', ''psyllos'', cioè ''psillo'' o ''[[psilla]]'', specie di insetto parassita del [[Cicer arietinum|cece]] e del [[rafano]] descritto da [[Teofrasto]] e da altri autori classici, di volta in volta identificato con ragnetti e/o acari cui somiglia per aspetto.
 
==Distribuzione==