Utente:Franco aq/sandbox7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 189:
L''''''American [[Corpo di spedizione|Expeditionary Force]] [[Siberia]]''''', abbreviato '''''AEF Siberia''''' (in italiano '''Corpo di spedizione americano in Siberia'''), fu un contingente dello ''[[United States Army]]'' che partecipò alla [[Guerra civile russa]] a [[Vladivostok]], nell'[[Impero russo]], tra il 1918 e il 1920, dopo la [[Rivoluzione d'ottobre]], mentre la [[Prima guerra mondiale]] volgeva al termine.
Le ragioni dichiarate del presidente [[Woodrow Wilson]] per giustificare l'invio di truppe in Siberia erano tanto diplomatiche quanto militari.
Uno degli obiettivi principali era quello di salvare i 40.000 uomini delle [[Legioni cecoslovacche]], che erano stati bloccati dalle forze [[Bolscevismo|bolsceviche]] mentre cercavano di farsi strada lungo la [[ferrovia Transiberiana]] verso Vladivostok e si sperava, fino al [[Fronte occidentale (1914-1918)|fronte occidentale]].
Un altro motivo importante era di proteggere le grandi quantità di rifornimenti militari e materiale rotabile ferroviario che gli Stati Uniti avevano inviato nell'[[estremo oriente russo]] a sostegno degli sforzi bellici del [[Governo Provvisorio Russo|precedente governo russo]] sul [[Fronte orientale (1914-1918)|fronte orientale]].
Altrettanto sottolineata da Wilson fu la necessità di "stabilizzare ogni tentativo di auto-governo o autodifesa per il quale gli stessi russi potrebbero essere disposti ad accettare assistenza."
|