Mario's Time Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
SuperBot (discussione | contributi)
fix categorizzazione Mario using AWB
Riga 8:
|serie = [[Mario (serie)|Mario]]
|anno = 1993
|data = '''DOS''' </br /> [[1993]] </br /> '''SNES''' </br /> dicembre [[1993]] </br /> '''NES''' </br /> 23 aprile [[1994]]
|genere = [[Videogioco educativo]]
|genere1 = [[Avventura grafica]]
Riga 34:
 
===Versioni DOS e SNES===
Nelle versioni DOS e SNES gli oggetti sono in vista, e una volta ottenuto uno comparirà la schermata del Timulator, nel quale bisognerà selezionare la data e il luogo giusto; prima di raggiungere il luogo e il tempo decisi partirà un minigioco nel quale [[Mario (personaggio)|Mario]] [[surf|surfa]]a sull'oceano, e dovrà raccogliere dieci funghi per completare il viaggio nel tempo. Arrivati a destinazione, un documento fornirà al giocatore alcune informazioni riguardanti il personaggio legato all'oggetto che va portato in quel luogo e quel tempo; le informazioni sono però frammentarie e sta al giocatore aggiungere le parole mancanti, scegliendo fra una lista di termini. Parlare con le persone nell'area fornisce alcuni indizi su quali parole inserire. Se si sbaglia tre volte, Mario viene rispedito nel [[1993]] e deve ricominciare da capo. Inserite tutte le parole correttamente, Mario può consegnare l'oggetto al suo proprietario<ref name="ign">[http://retro.ign.com/articles/901/901621p1.html The Other Mario Games, Vol. 4 - Super NES Feature at IGN]</ref>. Il finale del gioco varia a seconda del tempo impiegato a restituire tutti gli oggetti: se il tempo impiegato è poco, [[Bowser]] cercherà di scappare usando il Timulator che, in sovraccarico, lo bloccherà nel [[Giurassico]]; se invece il tempo impiegato è troppo, la fuga di Bowser col Timulator riuscirà, e raggiungerà un'area chiamata "[[Paradiso]]".
 
===Versione NES===
Riga 43:
 
==Accoglienza==
Fin dalla sua pubblicazione, ''Mario's Time Machine'' ha ricevuto critiche negative. [[Game Rankings]] gli ha dato un punteggio di 60.25%, basato su due recensioni<ref name="gr">[http://www.gamerankings.com/snes/588469-marios-time-machine/index.html Mario's Time Machine for SNES]</ref>. ''[[Nintendo Power]]'' lo votò 2.65/5, mentre ''[[Electronic Gaming Monthly]]'' 6.75/10<ref name="gr"/>. [[Brian Altano]] e [[Brian Miggels]] per [[GameSpy]] definirono il finale del gioco come uno dei peggiori di sempre, criticandolo perché mostra un piangente [[Bowser]]<ref>[http://www.gamespy.com/articles/101/1013829p1.html The Worst NES Endings, and Why We Deserved Better - Page 1]</ref>. [[GamesRadar]] scrisse che a chi è piaciuto il gioco probabilmente piacerà ''[[Una notte al museo 2 (videogioco)|Una notte al museo 2]]'', sul quale pubblicò una recensione fortemente negativa<ref>[http://www.gamesradar.com/pc/night-at-the-museum-battle-of-the-smithsonian/review/night-at-the-museum-battle-of-the-smithsonian/a-200906031811544711915/g-20090407133441600091 Night at the Museum: Battle of the Smithsonian review, PC Reviews]</ref>. Un successivo articolo, sempre di GamesRadar, scrisse che «cinque, forse sei persone hanno giocato la versione NES di ''Mario's Time Machine''»<ref>[http://www.gamesradar.com/f/the-ever-changing-sizes-of-mario-and-bowser/a-20081008112917635057 The ever-changing sizes of Mario and Bowser]</ref>. [[ABC Good Game]] lo definì «terribile» e «troppo difficile per qualsiasi bambino in età prescolastica»<ref>[http://www.abc.net.au/tv/goodgame/stories/s2567035.htm]</ref>. [[Nintendo|Nintendo of Canada]] offrì una copia sigillata del gioco per un'asta di beneficenza, insieme ad altri titoli per console Nintendo<ref>[http://www.joystiq.com/2008/05/30/nintendo-of-canada-offers-sealed-nes-snes-gameboy-titles-for-c/ Nintendo of Canada offers sealed NES, SNES, Game Boy titles for charity auction]</ref>. Nel suo libro ''Video Games: A Guide for Savvy Parents'', [[David Sheff]] scrisse che i contenuti educativi erano buoni, ma criticò la giocabilità<ref>[http://books.google.com/books?id=K8kDYRNreJ8C Video Games: A Guide for Savvy Parents - Google Books]</ref>. [[Andy Slaven]], nel suo libro ''Video Game Bible, 1985-2002'', accusò il gioco di copiare ''[[Where in Time Is Carmen Sandiego?]]'', aggiungendo che non è un brutto gioco, ma non è neanche un buon gioco educativo<ref>[http://books.google.com/books?id=PnPRd6QwvbQC |Video Game Bible, 1985-2002 - Google Books]</ref>.
 
[[David Wesely]] e [[Gloria Barczak]] associarono ''Mario's Time Machine'' all'allora enorme mole di spin-off della [[Mario (serie)|sere di Mario]], aggiungendo che questo ha quasi distrutto il franchise<ref>[http://books.google.com/books?id=O5KjS3Q7QdsC Innovation and Marketing in the ... - Google Books]</ref>. ''[[The Independent]]'' lo paragonò a ''[[Mario Is Missing!]]'', lodandolo per il suo valore educativo per i bambini<ref>[http://www.independent.co.uk/extras/indybest/gadgets-tech/computers-teaching-children-to-teach-themselves-the-latest-generation-of-edutainment-programs-can-keep-children-as-engrossed-as-their-favourite-shoot-em-up-janet-swift-looks-at-indoor-attractions-for-halfterm-1393384.html Computers: Teaching children to teach themselves: The latest generation of 'edutainment' programs can keep children as engrossed as their favourite shoot 'em up. Janet Swift looks at indoor attractions for half-term - Gadgets & Tech, IndyBest]</ref>. [[Allgame]] descrisse le scene d'azione come «terribilmente noiose» e la sequenza introduttiva «appena nella media»<ref>[http://www.allgame.com/game.php?id=13473 Mario's Time Machine - Overview]</ref>. [[IGN]] inserì il titolo nella la sua lista "altri giochi di Mario", definendo l'introduzione «noiosa» e criticando il gameplay per non essere un vero platform. Scrisse anche che, nonostante il gioco fosse stato sviluppato «con le migliori intenzioni», il prodotto finale è stato «decisamente poco profondo». Sempre IGN criticò la decisione di far viaggiare [[Mario (personaggio)|Mario]] attraverso dei periodi temporali reali, affermando che «occupa l'immaginazione, un luogo con Festival delle Stelle e piante-piranha giganti»<ref name="ign"/>. Nel [[2007]] [[ScrewAttack]] inserì ''Mario's Time Machine'' al 4º posto nella classifica dei 10 peggiori videogiochi di Mario, criticandolo per aver rovinato il concetto di un videogioco di Mario sui viaggi nel tempo<ref>[http://www.gametrailers.com/video/top-ten-screwattack/23547 Top Ten Worst Mario Games]</ref>.
Riga 53:
{{Portale|Nintendo|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Mario]]