Utente:Michele859/Sandbox14: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
 
La Decca ha ripubblicato il [[singolo]], stavolta accreditato a Davie Jones ''and'' the King Bees, nel settembre del [[1978]].(bowiesingles)
 
Il 6 giugno [[2004]], il giorno dopo il 40º anniversario della sua uscita, Bowie ha cantato la prima strofa ed il coro di ''Liza Jane'' al PNC Bank Arts Center di Holmdel Township, [[New Jersey]] (dopodiché ha esclamato: «grazie a Dio non dovrò rifarla per altri 40 anni...»).<ref name="db"/><ref name="wonderworld3">{{Cita web|http://www.bowiewonderworld.com/cols/zigbot07.htm|Zigbot|editore=www.bowiewonderworld.com|accesso=26 settembre 2008}}</ref><ref name="youtube">{{Cita web | url=http://it.youtube.com/watch?v=yCCC_p8fxIM | titolo=Liza Jane | sito=www.youtube.com | accesso=3 ottobre 2008}}</ref>
 
David Bowie, nel New Jersey nel giugno 2004 ha cantato la prima strofa e ritornello di Liza Jane per onorare il suo quarantesimo anniversario, definendo la canzone "assolutamente terribile" e "straziante". Liza Jane ha una doppia influenza (scimmiotta gli Stones che scimmiottano il blues elettrico americano). Registrata per oltre sette ore in uno studio di West Hampstead e composta da Leslie Conn, anche se fondamentalmente si tratta di una variazione sullo standard americano Lil' Liza Jane.(bowiesongs)