Feletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disorfanata
m fix ref
Riga 1:
{{S|aziende italiane|aziende alimentari}}
 
{{Azienda
| nome= Feletti S.p.A.
| logo=
| tipo= Società per azioni
| borse=
| data_fondazione = 1882
| luogo_fondazione= [[Torino]] ([[provincia di Torino|TO]])
| fondatori= [[Carlo Birocchetto]]
| data_chiusura =
| nazione = ITA
| sede= [[Pont-Saint-Martin (Italia)|Pont-Saint-Martin]]
| filiali=
| gruppo=[[HDI SpA]]
| persone_chiave=
| industria= [[dolce|dolciaria]]
| prodotti= [[cioccolato]]
| fatturato=
| anno_fatturato=
| margine d'intermediazione=
| anno_margine d'intermediazione=
| risultato operativo=
| anno_risultato operativo=
| utile netto=
| anno_utile netto=
| dipendenti=
| anno_dipendenti=
| slogan=
| note=
| sito=www.feletti.it
}}
 
La '''Feletti''' '''[[Società per Azioni|S.p.A.]]''' è un'[[azienda]] [[Italia|italiana]] specializzata nel settore della produzione e vendita di prodotti dolciari e nella produzione di [[cioccolato]], dal 2012 il marchio fa parte, insieme a quello [[Sorini]], del Gruppo H.D.I. S.p.A. <ref name="Feletti Cioccolato dal 1882">{{cita web|url=http://www.feletti.it/info-azienda.html|titolo=Informazioni aziendali|sito=feletti.it|accesso=17/04/2014}}</ref>.
 
== Storia ==
Fondata a Torino da Carlo Birocchetto alla fine del 1800.
 
FondataL'azienda venne fondata a Torino da Carlo Birocchetto alla fine del 1800.
Nel 1968 viene inaugurata a Pont-Saint-Martin in Valle d'Aosta l'attuale fabbrica.<ref name="Storia">http://www.feletti.it/storia.html Storia dell'azienda sul sito ufficiale Feletti</ref>
 
Nel 1968 viene inaugurata a Pont-Saint-Martin in Valle d'Aosta l'attuale fabbrica.<ref name="Storiafeletti-storia">{{cita web|url=http://www.feletti.it/storia.html|titolo=La Storiastoria dell'azienda sul |sito ufficiale Feletti=feletti.it|accesso=17/04/2014}}</ref>
 
== Note ==
Riga 44 ⟶ 46:
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.feletti.it Sito ufficiale Feletti]
* [http://www.hdi-spa.it/ Sito ufficiale HDI SpA]
 
{{Portale|aziende|cucina|Economia|Valle d'Aosta}}