Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3 544:
Sei libero di fare come credi, ma anche le fonti possono sbagliare; in questo caso, infatti, l'espressione "qual'è" è ortograficamente sbagliata ("tal" e "qual" non richiedono l'apostrofo), e a prescindere da Wiki, ad esempio nei testi di biologia, laddove si riscontri un errore di scrittura in una fonte originale, è buona norma segnalarlo con un (sic) o [sic!] o anche (!), per far intendere a chi legge che si è notato il problema, ma si è riportato il testo tal quale.<br />
Buon proseguimento.--[[Utente:Massimiliano Panu|Massimiliano Panu]] ([[Discussioni utente:Massimiliano Panu|msg]]) 22:58, 27 dic 2013 (CET)
== [[Lago Umm al Binni]] ==
Ciao Xin. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Epopea_di_Gilgamesh&diff=63263737&oldid=63263259 Tu dici che non ci sta?] Come mai? A me sembra di sì. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:53, 28 dic 2013 (CET)
:Ok, grazie. :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:02, 28 dic 2013 (CET)
::Mi hai dato una risposta sul lago, ho preso atto e ringraziato. Quando vuoi e ritieni, lo puoi togliere dalle correlate, anche se a me sembra che questa ipotesi, per quanto squinternata, non sia un'invenzione di wp. Dunque? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:26, 1 gen 2014 (CET)
==Robin Wood==
::per intenderci
::*non ho mai chiesto il blocco di nessuno
::*non ho letto quel particolare libro ma ho letto il fumetto di Robin Wood (non sai chi è? male, un autore fortemente enciclopedico) in cui Gilgamesh è protagonista
::presumi buona fede, se credi che io sia un utenza che ha solo lo scopo di vandalizzare wp credo che il blocco te lo sei più che meritato, a differenza di te io non ho fatto interventi sulla voce in quanto ancora in discussione e il consenso mancava. Avvelena ancora la discussione e allora sì aprirò una procedura di problematicità. Ho detto tutto. --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 02:24, 29 dic 2013 (CET)
== Re: ==
Bene, sono molto rasserenato di saperti in guardia :-) Nei prossimi giorni, quando mi riconcentro un pochettino, vado a vedere quelle "zone", attualmente sono un po' a testa leggera, che è stato un periodo pesantino e ne ho bisogno; ma appena pronto ci vado. Un caro e cordiale augurio di Buon Anno a te e ai tuoi Cari :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:00, 31 dic 2013 (CET)
== auguri ==
Contraccambio --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:00, 31 dic 2013 (CET)
==Re:==
Mai successo (o molto di rado) che situazioni simili si siano risolte in separata sede. Se ne parla tutti insieme [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Moroboshi|qui]]. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 16:00, 1 gen 2014 (CET)
==Vedi ...==
Vedi, wikipedia è scritta da una comunità di utenti anonimi. I volenterosi che desiderano contribuire al progetto sono molti (per fortuna), ma vuoi per assenza di voglia, vuoi per assenza di tempo, vuoi per una oggettiva minoranza numerica, gli "esperti" scarseggiano. E' più facile che le nostre voci si riempiano di fumetti, videogiochi e canzonette varie piuttosto che di discussioni sull'influsso di Nietzsche nella cultura occidentale (giusto per restare in tema). Calma e sangue freddo quindi, tieni presente questo fatto quando esprimi i tuoi commenti. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 00:28, 4 gen 2014 (CET)
== Religione greca ==
Studierò la voce e proporrò in discussione possibili interventi riduttivi in modo da sentire altri pareri ed eventualmente avere il tuo beneplacito. Scusandomi per il ritardo ti ringrazio per l'affettuoso pensiero augurandoti che il nuovo anno possa portare felicità e serenità nella tua vita. A presto --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 09:23, 7 gen 2014 (CET)
== Shabdana ==
Ciao Xin! Ti disturbo per una consulenza. C'è in [[Ipotesi di Sapir-Whorf]] una parola che necessita del tuo aiuto, ''shabdanA'', [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ipotesi_di_Sapir-Whorf&oldid=62960065#Storia qui]. Sarebbe bene dare un po' di contesto al termine e verificare quella A maiuscola alla fine.
I miei formaggi. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 19:19, 29 gen 2014 (CET)
:Di nulla! Buone cose. :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 21:44, 29 gen 2014 (CET)
== sutra ==
Ciao Xin, anch'io per piacere vorrei una tua consulenza... Ho visto [[Sutra|qui]] questa cosa dell'aforisma (metaforicamente traducibile come "breve frase", "aforisma"), a me pare strano. A te no? Grazie. Ciao --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]] 16:32, 31 gen 2014 (CET)
::: Grazie Xin, è proprio come dici. Certo che pensare all'Avatamsaka come a "un insieme di concetti filosofici espressi in modo breve e sintetico"... :-) Ciao, --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]] 11:04, 4 feb 2014 (CET)
::::::Bene, mi hai invogliato a... lavorare :-) Ci ho messo mano anch'io, per favore vedi se può stare. Ciao, --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]] 11:28, 5 feb 2014 (CET)
:::Mi metto subito sotto. Hai da suggerire qualcuno da... metter sopra? ;-)
:::Grazie, alla prossima, --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]] 11:21, 6 feb 2014 (CET)
==[[Yoga]]==
Spero tu non sia scomparso del tutto: qui già siamo più che pochissimi... Ascolta, ho una perplessità su quel passo dalla ''Maitrī Upaniṣad'': si tratta certo di una citazione, probabilmente di una ''Upaniṣad'' precedente; purtroppo nei due testi che io possiedo, Filippani-Ronconi e Raphael, proprio quel passo manca di riferimento: non è che mi sai dire tu qualcosa?... Sarei comunque portato a eliminare questo passo, oppure riportarlo nel suo giusto contesto.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:38, 3 feb 2014 (CET)
:Faccio riferimento alla citazione dalla ''Maitrī Upaniṣad'' nella voce Yoga, la VI.25, quella che comincia con «''Si dice anche altrove: 'Colui che ha i sensi assorti...''»: questa citazione cita a sua volta un altro testo, probabilmente una ''Upaniṣad'' precedente. Lo deduco dal fatto che molti passi della ''Maitrī'' sono strutturati in questo modo. A esempio, proprio il passo precedente, il VI.24, così comincia: «''Si dice anche altrove: 'Il corpo è l'arco...''», citando la ''Muṇḍaka Upaniṣad'' II.2.4. Il passo successivo, il VI.26, parlando delle faville del fuoco, cita la ''Bṛhadāraṇyaka'' II.1.20. Quindi la questione è: quale ''Upaniṣad'' sta citando la ''Maitrī'' nel VI.25?<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 12:46, 4 feb 2014 (CET)
== URSS ==
Interventi massivi? Interventi discutibili in Julius Evola? ma quali sarebbero? l'aver messo la categoria:neoplatonici? è un grave danno?
Ho riletto parecchie volte il tuo "messaggio". Se non ci sono fonti basta mettere un disclaimer (nella sezione, anziché all'inizio della voce!); le fonti le sto cercando, non è che posso fare tutto in uno stesso inserimento. Non vado avanti. Le fonti sono la stessa costituzione sovietica del 1936.
Aver spostato dove di solito stanno le immagini, in Empedocle, sarebbe vandalismo?????
Ho lasciato questo sito già una volta, per tornare per tradurre la voce Marco Aurelio, che mi venne gentilmente chiesto. Ora vedo che non è migliorato molto.
--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 11:09, 24 feb 2014 (CET)
== [[Vulcano (disambigua)]] ==
Ciao Xin! I vulcani prendono il nome dal dio Vulcano? La disamb in oggetto "butta giù" il buon dio in una sezione tanto bassa... Che ne pensi? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 22:47, 24 feb 2014 (CET)
== [[Unione Sovietica]] ==
No, e chi se la prende... È che la discussione ha preso una piega un po' strana e forse si è incartata senza volerlo. Del resto ci sono capitato per sbaglio vedendo la modifica in talk di StefanoRR, alla quale ho risposto mi pare coerentemente con quanto ho detto dopo (aveva messo avvisi un po' a caso); siccome i suoi a prima vista mi parevano rilievi sensati (mi ricordo ancora, per es., dell'Albania unico stato ateo del mondo) l'ho invitato a modificare la voce; non lo conosco e non potevo immaginare che si servisse di una fonte fantasy! Forse presumo troppa buona fede. Infatti hai fatto benissimo a riprenderlo sul punto (anche se io il vandalismo per la rimozione di avvisi l'avrei tirato fuori eccome). Adesso dice che l'ha tolta, ma se hai qualche sospetto sulle altre citazioni, per carità, contribuisco anch'io a indagare... Il solo non secondario problema è che quando sono rientrato in WP ho un po' sottovalutato gli impegni in RL e ho già finito per disattendere una promessa, con conseguente discreto imbarazzo. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:50, 3 mar 2014 (CET)
== Enuma Elish ==
Linkando la traduzione italiana (cosa estremamente utile, dato il misero riassuntino contenuto attualmente nella voce) potremmo avere qualche problema di copyright o resta sul sito che lo pubblica? --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 00:49, 4 mar 2014 (CET)
::Il link al testo traslitterato, che ho trovato su en-wiki, è una bufala perché contiene solo la prima tavoletta. Conosci un altro sito?
--[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 23:24, 4 mar 2014 (CET)
== Non sono morto!!! ==
Ho lavorato come un indefesso negli ultimi mesi, primo acccesso a wiki dopo una vita! tempo di tornare con calma alla vita virtuale...con una brave occhiata ho visto che la discussione sulla nazionalità del Bio è progredita parecchio dai miei ultimi edit di mesi e mesi fa, penso che ci vorrà una notte intera solo per aggiornarsi in materia! Anche la pagina [[Aiuto:Cinese]] mi pare sia tale e quale a come l'avevo lasciata...altri lavori da riprendere in mano! Tu tutto bene? Un saluto--[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 18:06, 7 mar 2014 (CET)
:NB: le fonti che mi avevi passato non mi servivano per motivi di studio, ma per mettere mano alla voce Wiki su Confucio e il confucianesimo, tant'è che non sono nemmeno riuscito ad aprirle una volta dal giorno in cui ci eravamo sentiti :( ho avuto moltissimo da fare in RL, il che mi ha portato per necessità ad accantonare l'idea di collaborare al progetto per un po'. Piano piano dovrei tornare attivo nel corso delle prossime settimane. Mi spiace che tu ci sia rimasto male per la mia "sparizione", ma se posso permettermi, magari la prossima volta prova a dare un cenno o chiedere ragione di un'assenza, prima di "spu**anarmi" in una discussione con gli altri nostri "colleghi" (Credevo di averti già raccontato (a te o in qualche pag di discussione pubblica) che non sono un utente "di primo pelo", semplicemente ho deciso di ricominciare qui su wiki con un'altro nickname...ma il mio account originario credo risalga al 2007)
:PS: Ho ricominciato a metter mano alla pagina dell'[[Aiuto:Cinese]], quando ho sistemato il grosso ti dò un cenno così ci fai da proof-reader. Intanto ciao e buon lavoro!
== Ingiusto rilievo ? ==
Xin, vedi che quella era solo la "introduzione" alla nozione di Dio del cristianesimo, ho appena incominciato. Mi spieghi dove vedi l'ingiusto rilievo? E di cosa poi, ho citato von Harnack, ma ci sono decine di teologi che affermano la stessa cosa, a parte il fatto che le edizione dehoniane sono espressamente di matrice cattolica. Quindi rilievo che vuole dimostrare cosa? Un caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:21, 7 mar 2014 (CET)
== Storia del buddhismo cinese ==
Scusa non avevo visto che mi avevi scritto in discussione. Ma non ha senso la tabella sulla destra, a risoluzioni un po' basse "schiaccia" il testo a sinistra in una colonna molto stretta e si affianca solo alla parte sul I-IV secolo. Un paragrafo staccato è più comodo e leggibile per tutti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:02, 9 mar 2014 (CET)
:Si, forse è meglio dopo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:49, 9 mar 2014 (CET)
== Re: Sudtirolese/altoatesino ==
Ovviamente è stato fatto. Dallo Zingarelli:
* sudtirolese: abitante o nativo del Sud Tirolo
* altoatesino: abitante o nativo dell'Alto Adige
Non vi è alcuna differenza basata sulla lingua, ma vi è una bella differenza nell'essere precisi; se "perdi tempo" ad aprire [[sudtirolese]] scoprirai che il termine è molto più ambiguo di [[altoatesino]]. Ah, visto che ci siamo, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=63020374&oldid=63018923 quando modifichi] sei pregato di utilizzare il campo oggetto, che esiste appositamente. Grazie. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 09:19, 12 mar 2014 (CET)
:Sei invitato a discutere [[Discussione:Südtirol|qui]]. Visto che mi citi [[WP:CONSENSO]], sarebbe gradito sapere dove è stata discussa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 questa modifica] e dove è presente il relativo consenso. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 09:36, 12 mar 2014 (CET)
:: La modifica è fontata in modo autorevole, le tue preoccupazioni e le tue analisi no. Punto. Non cancellare contributi virgolettati da fonti di indubbia autorevolezza. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 09:37, 12 mar 2014 (CET)
::: Te lo chiedo di nuovo: dove è la discussione per il consenso a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 questa modifica], peraltro non motivata con compilazione del campo oggetto. Ho cercato in pagina di discussione, ma non c'è nulla, quindi sei pregato di chiarirmi la vicenda. Grazie. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 09:51, 12 mar 2014 (CET)
:::: (confl.) Vedo che continui a glissare sulla domanda che ti ho appena fatto. Passiamo sul fatto che non ho annullato i tuoi annullamenti sulle mie modifiche non condivise, mentre tu continui a farlo nelle tue modifiche non condivise; chiariamo che non sono interessato a finire in una [[WP:EW|''edit war'']] con te. Rispondi solamente a ciò che ti ho chiesto: <u>dove è la discussione che palesa il consenso per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 questa modifica]</u>?
::::: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Euphydryas&diff=64699970&oldid=64681591 Quindi io starei addirittura vandalizzando una pagina] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Euphydryas&diff=prev&oldid=64700071 sarei un ''POVpusher'']? Ti ringrazio per l'assoluta [[WP:BF|buona fede]] nei miei confronti. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:17, 12 mar 2014 (CET)
{{yc}}
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=S%C3%BCdtirol&diff=64699688&oldid=64699681 per questo] uso del campo oggetto --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:00, 12 mar 2014 (CET)
:Mi stai forse minacciando? Puoi segnalarmi già subito, non c'è bisogno di aspettare ottobre. "Datti una regolata!" scritto in tutto maiuscolo non è accettabile in un campo oggetto. Ciao.--'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:06, 12 mar 2014 (CET)
::Ho letto tutto, stai tranquilllo: il "criterio" è che l'edit di Aplasia ha come motivazione nel campo oggetto "Vedere pagina di discussione", e infatti Aplasia ha aperto una discussione in talk: la tua risposta è stata un annullamento, con campo oggetto in maiscolo e con un "datti una regolata". Il mio nome utente è Euphydryas. Ciao. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:15, 12 mar 2014 (CET)
* Per favore gli interessati a questa discussione con l'amministratore di WikIT Euphydryas leggano le mie risposte nella sua pagina di discussione. E' molto importante. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:25, 12 mar 2014 (CET)
:::(f.c.) <small>Nota: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Euphydryas&diff=prev&oldid=64700136 questo post è stato modificato] alle 10:17, mentre risulta datato nella mia talk alle 10:11 come la prima parte, quindi la mia risposta delle 10:15 è sulla prima parte. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:44, 12 mar 2014 (CET)</small>
::"''Sei sicura di conoscere i termini di questo progetto?''" Si, io sono abbastanza sicura di conoscere il quarto pilastro. E tu? Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:45, 12 mar 2014 (CET)
:::Xinstalker, speravo di essere stata chiara, ma ho letto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:S%C3%BCdtirol&diff=64701010&oldid=64700942 questo] in cui mi dai del ''disattento'', quindi ripeto: il mio cartellino giallo è stato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Xinstalker&diff=64699936&oldid=64699843 specificamente motivato così]. Ho letto la voce, ho letto la talk voce e ho letto la talk di Aplasia e la tua prima di dare il cartellino: ma il merito del tema in discussione non ha alcuna importanza; quello che io ho ritenuto contrario al quarto pilastro ovvero [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikiquette "Wikipedia ha un codice di condotta"] è stato il tuo uso del campo oggetto. A casa mia posso gridare a mia sorella "datti una regolata", qui no. Mi pare di averti già scritto altre volte che sostenere le proprie ragioni "gridando", procedendo a colpi di annullamenti, dando del ''vandalo'' ad altri utenti che palesemente, per la loro storia contributiva, non lo sono, non è di alcuna utilità, è solo un danno per la collaborazione comunitaria. Io non ho altro da aggiungere, ma se vuoi segnalarmi da qualche parte fai pure. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:44, 12 mar 2014 (CET)
==Osservazione==
A prescindere da tutto il resto, l'unica cosa che è veramente chiara è che tu non hai mai avuto buona fede nei miei confronti, probabilmente convinto che io sia un reminescente del periodo fascista, un nazionalista italiano o chissà cosa, non avendo neppure il minimo dubbio che potessi agire nell'ottica di migliorare l'Enciclopedia. Posso sbagliare, sbaglio e ammetto i miei sbagli; tuttavia non accetto che, immotivatamente, si possa decidere che io sia un vandalo, un ''POVpusher'' o qualunque cosa tu abbia pensato. L'unica possibile conseguenza di tutto ciò è che hai perso il diritto di pretendere da me di presumere la tua di buona fede, cosa che non sarebbe mai passata per l'anticamera del cervello prima di leggere ciò che hai iniziato a scrivere a Euphydryas, sia nei miei, sia nei suoi confonti. L'unica cosa che posso suggerirti è di non fare così con ogni utente che compie una modifica che non condividi, perché se anche puoi evitare di collaborare con me, non puoi evitare di collaborare con la comunità nella sua interezza. Buona giornata. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:54, 12 mar 2014 (CET)
:Non so come siano le solite, dal momento che è la prima volta che interagisco con te. Di sicuro ''[[:en:Wikipedia:NPOV_dispute#POV_pushing|calling someone a "POV-pusher" is uncivil, and even characterizing edits as POV-pushing should be done carefully]]''. Peraltro, non notando da parte tua alcun segnale distensivo, non vedo utilità nel continuare a discutere. Saluti. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 11:15, 12 mar 2014 (CET)
::Magari evita semplicemente di etichettare gli utenti, che sia con ''vandalo'', ''portapov'' e ''POVpusher''; ne guadagneresti sicuramente in termini di collaborazione. E per favore evita di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:S%C3%BCdtirol&diff=64701051&oldid=64701010 fare quello che hai detto], la Treccani commette uno scambio di persona, del tutto legittimo ma comunque un errore, e noi andiamo a scrivere ''secondo la Treccani...''? Qualcosa del genere non sta né in cielo né in terra. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 11:40, 12 mar 2014 (CET)
:::Ottimo! Nel frattempo allora tu scrivi alla Treccani affinché verifichino se, per caso, non è un'errore quello che hanno commesso; siamo d'accordo? --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 11:54, 12 mar 2014 (CET)
::::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=S%C3%BCdtirol&diff=64699681&oldid=64699645 Qui] apro una discussione e ti invito a parteciparvi scrivendoti pure in talk, quindi più collaborativo di così non so come potrei essere; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=S%C3%BCdtirol&diff=next&oldid=64699688 qui] ti cito una linea guida che impedisce a me di annullare a me in [[Georg Klotz]] e in [[Sepp Kerschbaumer]] (cosa che infatti non ho più fatto) e a te in [[Südtirol]] (cosa che hai continuato a fare). Perché il sistema del consenso su Wikipedia si basa sul fatto che, <u>se una modifica non è condivisa e viene annullata, si discute e non si avvia un'''edit war''</u>. Se questo non è successo è solo perché ho fatto un passo indietro accettando di lasciare temporaneamente la tua versione, fintanto che se ne discute. Questa, Xinstalker, è collaborazione. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 12:02, 12 mar 2014 (CET)
:::::Immagino che sia affermato in una linea guida, quindi vorrei proprio sapere quale; perché [[WP:CONSENSO]] è piuttosto chiara e non afferma questo. In ogni caso ora che perlomeno il discorso [[Südtirol]] è stato sistemato, possiamo passare a [[Discussione:Sepp Kerschbaumer|Sepp Kerschbaumer]]. Nuovamente lascerò la tua versione, nonostante il consenso alla tua modifica non ci sia mai stato. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 12:44, 12 mar 2014 (CET)
::::::Quale pilastro avrei violato?
::::::Per caso il quarto:'' occorre rispettare ciascun wikipediano anche quando non si è d'accordo con lui. Ci si comporti civilmente, cercando di prediligere il WikiLove ed evitando conflitti di interesse, attacchi personali o facili generalizzazioni''? Non sono io ad aver dato ad altri del vandalo e del ''POVpusher''
::::::Forse il secondo:''Nel caso sorgessero conflitti circa la versione da ritenersi maggiormente neutrale, è opportuno astenersi da ulteriori modifiche e procedere al suo sviluppo tramite il confronto nella pagina di discussione''? Sono stato io ad avviare la discussione in entrambi i casi.
::::::Prima di fare lezione sui pilastri, assicurati di averli bene chiari tu. Ah, ho perso un minuto per scrivere alla Treccani sul loro errore: mi hanno ringraziato sentitamente e [http://www.treccani.it/enciclopedia/georg-heinrich-peter-krukenberg/ sono passati immediatamente a correggere]. Fortunatamente, in questo modo loro sono a posto e Wikipedia non rischia di riportare dati falsi solamente perché si vuole citare pedissequamente una fonte. Saluti! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 19:14, 12 mar 2014 (CET)
:::::::Spiacente, ma come persona dotata di intelletto, posso essere critico anche verso la fonte più attendibile e affidabile; qui non si parla di differente interpretazione, ma di palese errore. Mettitela via, tutti possono sbagliare, anche la Treccani, e a citare ciò che è sbagliato non si fa niente più che propagare gli errori, soprattutto tramite un progetto così seguito come Wikipedia. Ah, se vuoi sapere cos'è il vandalismo, leggi [[Wikipedia:Vandalismo|qui]]: ''l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati fatta con un evidente interesse o una malafede e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia''. Definendomi così o presumi un mio interesse, o presumi la mia malafede, senza che tu abbia alcuna motivazione per farlo, soprassedendo sul fatto che ho anche argomentato in pagina di discussione e in campo oggetto, cosa che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 ti capita di non fare]. Eppure io non penso che tu sia un POVpusher, nonostante abbia più argomenti di te per farlo nei tuoi confronti. Ora, per favore, facciamola finita e torniamo al lavoro, giacché Wikipedia non si scrive da sola. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 19:38, 12 mar 2014 (CET)
::::::::Guarda, alla fine hai visto che nel momento in cui siamo andati sul pratico, la modifica condivisa è arrivata praticamente subito; come scrissi, non era intenzione cancellare nulla, ma solamente aspettare a inserire un contenuto che fosse valido in base a una pluralità di fonti che tra loro non concordavano ([http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/S/SU/sudtirolese.html sapere.it] citava sì Alto Adige, ma non la lingua tedesca, e per questo l'ho citato inizialmente; effettivamente poi l'ho citata impropriamente perché c'erano due fonti insieme). In ogni caso ti assicuro che da parte mia c'è ogni intento di collaborazione, ma da parta tua ci dev'essere una maggior presunzione di buonafede. Sono convinto che entrambi siamo qui a usare parte del nostro tempo per il bene di Wikipedia, ma dobbiamo tutti necessariamente collaborare. D'altra parte io uso la Treccani come fonte (anche se, scrivendo soprattutto di medicina, non la uso moltissimo, quasi solo per le biografie) e la ritengo fonte affidabile e attendibile; ma avendo sperimentato gli errori, non prendo tutto ciò che scrivono come oro colato, cercando sempre di incrociare i dati con altre fonti affidabili e attendibili. Questo era quello che volevo fare in questo caso e per questo ho scritto quello che ho scritto. Suvvia, senza rancore, torniamo a lavorare! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 19:55, 12 mar 2014 (CET)
== Re: Hruso ==
Ciao :-) che ci azzecca? ci azzecca che - come tu ben sai - io nulla ne so e stavo solo disorfanando: in [[Hruso]] trovo scritto che "''Secoli di [[Vaishnava]] e influenze tibetane ad intermittenza dagli Sherdukpen ne hanno formato la cultura nella sua forma attuale''". Dunque - a ciò che leggo - se è una cultura che viene da quello, non è tanto peregrino dire che vi sia correlazione, è un'influenza del Vaishnava, correlazione d'effetto. Se è vero. Io non posso sapere se è vero, ma quando si va a disorfanare non si fa un'inchiesta, e se non ci sono indizi che possa essere una bufala, si agisce secondo ciò che si trova. E' vera la frase che ti ho riportato? -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:30, 13 mar 2014 (CET)
:però potrebbe allora essere uno spunto per una interessante voce-quadro: [[Influenze del Vaishnavismo]]. Vero che è una buona idea? ;-))) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:42, 13 mar 2014 (CET)
::senza litigare, per favore, qui ci sono già io a litigare con tutti e non arrivi mica tu, bello bello, a rubarmi la scena :-P<br />Buon lavoro :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:06, 13 mar 2014 (CET)
:::Non essere pessimista: tutto quello che vedi qui intorno è stato tutto fatto con tutte quelle inconciliabilità. Le abbiamo superate con la passione, e la passione a volte fa scalare le peggiori montagne, a volte ci fa esibire in duetti pirotecnici, a volte ancora ci fa essere sereni sul fatto che qualcosa ai nostri discendenti stiamo lasciando, ed è qualcosa di buono. Di sempre migliore, a dire il vero :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:45, 13 mar 2014 (CET)
::::Guarda, io già sto piangendo come un vitello, ma è per il terribile raffreddore che ho da ieri, non ti ci mettere anche tu :-P <br />Il privilegio è mio, e sono gratificazioni che aggravano l'umidità dei bulbi oculari :-P -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 13:05, 13 mar 2014 (CET)
== Heidegger e il nazismo ==
In riferimento alla modifica alla voce [[Heidegger]] che hai cancellato, ti faccio notare che è inesatto quanto scrivi ("non è una articolo di un quotidiano che dirime una discussione tra studiosi"), in quanto l'articolo di quotidiano citato come fonte tratta dei diari di Heidegger, per cui dei diari di Heidegger si sta parlando. Di conseguenza la frase nella pagina di [[Heidegger]] "La posizione di Heidegger nei confronti del nazismo rimane un argomento controverso, la cui discussione tra gli studiosi è ancora aperta." può terminare alla virgola, in quanto ciò che segue la virgola è ridondante (se rimane un argomento controverso, è implicito che gli studiosi ne continuino a parlare). Inoltre, il capoverso successivo riguardante i diari 1931-1941 (o ''Quaderni neri''), ripristinato allo stato attuale, è scritto in un italiano poco chiaro o inutilmente prolisso. I riferimenti temporali delle citazioni dai diari non sono forniti, né si parla del concetto di "Ebraismo mondiale" che in un filosofo di quella caratura è molto importante. Infine, nella fumosità con cui è riferita la notizia, non si informa il lettore che si sta appunto parlando di prove acclarate, documentali, della posizione "nazista e antisemita" del filosofo anche dopo l'abbandono dell'insegnamento universitario. - In ragione di una comunicazione a "piramide rovesciata" ([[Scrittura professionale]]) avevo appunto iniziato il capoverso con questa informazione, asciugando il testo dei dettagli superflui e facendo seguire quelli essenziali. Ciao -- [[Utente:Pietro it|Pietro it]] 16:13, 15 mar 2014 (CET)
== arti marziali ≠ film di arti marziali ==
Devo affidarmi a google translate, esattamente cosa intedi dire ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:38, 17 mar 2014 (CET)
:Sì, hai ragione. Ieri ho aggiornato la voce Wuxiapian con la storia dello sviluppo della letteratura, come da avviso che vi avevano apposto e l'ho spostata a [[Wuxia]] visto che adesso non parla solo del genere cinematografico. Ho fatto un giro a correggere i link (dove spesso c'era "film wuxiapian" ripetendo di fatto il termine film nelle due lingue e non ho pensato che in questo caso dovevo fare un pipe redirect <nowiki>[[wuxia|wuxiapian]]</nowiki> o correggere anche il termine con i diacritici al solo "Wǔxiá".--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:35, 17 mar 2014 (CET)
== Avviso ==
{{Blocco|Attacchi personali|1 giorno}}
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AAnunnaki&diff=64838276&oldid=64835323 '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:11, 19 mar 2014 (CET)
== fastidio ==
Non ti nascondo il mio profondo fastidio. Cortesemente rispetta [[Discussione:Anunnaki#violazione_policy|quanto meno il metodo]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:52, 20 mar 2014 (CET)
:ho poco da fare e dire con di chi ritiene di avere ragione e quindi di potere tranquillamente ignorare una regola di metodo che ha una ''ratio'' intuitiva. Suona come molto pericoloso: io ho ragione e faccio come mi pare --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:07, 20 mar 2014 (CET)
== Re: Anunna(ki) ==
Grazie per il bellissimo e profondo messaggio che mi hai lasciato in talk... è ora difficile per me trovare le parole giuste per rispondere. Ti capisco quando mi dici che la differenza di impostazione della voce [[Anunnaki]] che ora trovo minimale un giorno la coglierò nella sua grossolanità, ma in ogni caso mi permetto ti suggerirti di guardare le cose da un altro punto di vista: com'era la voce qualche giorno fa? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anunnaki&oldid=64780333 Così]. Oggi, indipendentemente dalla sezione controversa, è sicuramente migliore di prima. Ogni giorno it.wiki diventa più ricca e più bella ed anche questa voce lo diventerà, basta dare tempo al tempo. Il tuo tempo (ed anche quello di Ignis!!) è prezioso: non è meglio che lo investi in ns0? C'è anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Igigi&oldid=62364462 questa voce], per esempio, che in questo momento sta gridando: "aiuto! qualcuno mi riscriva!". --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 22:53, 20 mar 2014 (CET)
== Enuma Elish e Hammurabi ==
Ciao caro Xin, è possibile che io sia stato troppo sintetico. Provo certamente a rivedere il passo di Liv e a passarti una rielaborazione più articolata. A presto. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 12:50, 22 mar 2014 (CET)
:Allora, vado di [[diritto di corta citazione]]. :-)
:ISBN 978-88-420-9041-0, pp. 415-416:
{{citazione|La Babilonia di Hammurabi e dei suoi successori resta inaccessibile sotto le successive ricostruzioni della città [...].<br />L'epoca di Hammurabi è [...] momento di significativa svolta sul piano teologico. La svolta è suggerita dalla nuova situazione politica, di definitiva unificazione del paese e di uscita di scena delle ambizioni cittadine. Si fanno sentire anche le preferenze delle nuove genti amorree [...]. Le città del nord affermano su scala nazionale le loro divinitò locali: [[Marduk]] per Babilonia, [[Nabû]] per [[Borsippa]], [[Nergal]] per [[Kutha|Kuta]], [[Šamaš|Shamash]] per [[Sippar]]. C'è una ristrutturazione completa del pantheon [...].<br />La nuova strutturazione del pantheon si indirizza a collocare al vertice il dio di Babilonia, Marduk. [...] Il processo è già avviato sotto Hammurabi, ma si coronerà solo in età [[cassita]]. Fra le vie seguite per collocare Marduk in posizione di preminenza, una è quella di una filiazione da Ea [...] e conseguente caratterizzazione di Marduk come dio delle arti magiche [...]. Le nuove tendenze al «privato» fanno così stabilire un rapporto diretto, e molto sentito, tra Marduk e il singolo fedele [...].<br /> Un secondo filone è quello della collocazione di Marduk al centro dell'immaginario cosmogonico e cosmoloico, in sostituzione di Enlil ormai in declino [...]. Culmine di questa operazione è il poema cultuale detto ''[[Enūma ēliš]]'' [...]. Non sappiamo a quando risalga la composizione del poema (che ci è noto da copie tarde, del primo millennio): certo non può precedere Hammurabi, perché non sarebbero presenti le condizioni politiche per questa affermazione di centralità del dio di Babilonia; ma non è detto che lo debba seguire di molto.}}
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=En%C3%BBma_Eli%C5%A1&oldid=64552821 Il testo che avevo preparato] può dare atto a legittime obiezioni: "L'opera risale al periodo di Hammurabi di Babilonia", perché "periodo" è un'espressione di generosa vaghezza.
:Scappo a pranzare, quindi ci sentiamo a momenti. Grazie per la tua attenzione al tema. Un caro saluto e a dopo. ;) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:49, 22 mar 2014 (CET)
==Messaggio ad Ala di rondine ==
Se c'è bisogno di scriverlo, il tuo sarebbe in ogni caso un messaggio questionabile (non puoi preavvisare un utente che non è il caso editi una voce...). Visto che poi si è limitato ad aggiungere voci correlate, senza nemmeno toccare il testo, gli manca la benché minima giustificazione, come un edit di contenuti scorretto, non credi?--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 13:12, 22 mar 2014 (CET)
:Che vuoi farci, ogni giorno cancello vandalismi che si ripresentano puntuali tutti i giorni, è un aspetto "sisifeo" insito nei principi fondamentali del progetto. Riguardo i contenuti ci sono possibili correttivi come quelli proposti sulle voci vetrinate (che hanno raggiunto uno standard qualitativo tale da poter pretendere che le modifiche restino sì libere, ma con un minimo filtro), che ovviamente non si possono estendere a tutte le voci, pena minare alle fondamenta il significato del primo pilastro.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:47, 23 mar 2014 (CET)
::beh se non altro Sisifo secondo Camus era "felice" no? a tuo modo, pure tu mi sembri "felice" ;)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 22:28, 24 mar 2014 (CET)
:::perché ciò che volevo scrivere davvero non era la banalità scritta qui sopra ma un attimo di sconforto e "perdita della fede" causato da altre questioni wikipediane m'impedisce di sistemare, pazienza, ciao--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:05, 24 mar 2014 (CET)
== [[Paganesimo]] ==
Rispondo a nome dell'[[Utente:Ala di rondine]]. Non ti preoccupare per la voce. A Mantova si sta svolgendo un corso GLAM per principianti Wikipediani e stamattina stavamo semplicemente facendo un po' di esercizio su come si aggiungono sezioni o come si fanno i collegamenti. Purtroppo l'utente, anzichè usare la Sandbox, come raccomandato, ha provato sulla voce che aveva scelto, aggiungendo alcune sezioni e copiando un collegamento presente in un altra voce correlata.
Per il momento non abbiamo materiale per proseguire ma se troviamo fonti bibliografiche attendibili, lavoriamo in biblioteca, puoi vedere meglio sulla nostra pagina collettiva [[Utente:Un mazzo di fiori mantovano]], saremo felici di aggiungerle. Buon lavoro --[[Utente:Pervinca51|Pervinca51]] ([[Discussioni utente:Pervinca51|msg]]) 20:52, 22 mar 2014 (CET)
== Satanismo ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Satanismo&action=edit§ion=30 Viva Xin, il rollabacktore mascherato!] Sei forte Xin, ma risparmia il mio incipit nella voce.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:12, 24 mar 2014 (CET)
== Re: ==
Sì ma se metti due cartellini significa che ne hai messo uno di troppo. Ah mi ero perso [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Patavium&diff=64915486&oldid=64915092 'sto capolavoro], non posso dirti di rimuoverlo perché è già stato fatto ma dimmi ora cosa dovrei fare. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:41, 24 mar 2014 (CET)
:Non mi pare che porti a niente di buono alla fine. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:45, 24 mar 2014 (CET)
::Prender(ci)si meno sul serio è la chiave di tutto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:48, 24 mar 2014 (CET)
== Re: Ciao! ==
Grazie per i complimenti e per la stima. Resto in attesa di ricevere le policy che mi hai accennato :-). Ciao. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 12:27, 26 mar 2014 (CET)
== Anteprima ==
{{anteprima|Enûma Eliš}}--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:49, 26 mar 2014 (CET)
:Anche, ma pure per chi fa [[WP:RCP|patrolling]] o chi volesse consultare la crono della voce. Quando si deve fare un lavoro di revisione sostanziale di una voce, l'ideale sarebbe suddividere il lavoro in grossi edit, ciascuno motivato con un oggetto adeguato. Le modifiche non dovrebbero essere né troppe & piccole (per i motivi suddetti) né troppo poche & grandi (perché se un utente volesse visualizzare la [[Aiuto:Diff|differenza]] fra due versioni consecutive non capirebbe nulla). È spiegato abbastanza bene anche nella pagina sopra linkata: ''se fai molte piccole modifiche è una buona idea salvare una volta soltanto, per mantenere più chiara e consultabile la cronologia della pagina. Se invece modifichi grandi quantità di testo, cerca di farlo in passi successivi (ad esempio editando e salvando una sezione alla volta), cosicché gli altri possano seguire più facilmente l'andamento delle tue modifiche.'' --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 19:02, 26 mar 2014 (CET)
== Senatrice, deputata ==
Gentilmente quando apri una discussione in pagina utente metti un link che spieghi a cosa ti riferisci, mi è toccato leggere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi&target=Xinstalker] per capire di cosa stavi parlando.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:56, 26 mar 2014 (CET)
== Non fa nulla! ==
Non fa nulla! :) Evitarsi? Ma perché??? :) Dai, per carità, non c'è ragione. Guarda, la mia domanda ad Angelita penso che l'hai fraintesa! Io le ho chiesto qual era la sua idea! E lei ce lo ha detto. Punto. Non volevo essere provocatorio, c'è un misunderstanding! Volevo certamente anche "coglierla sul fatto", ma dichiaratamente, quindi penso senza "cattiveria", sul suo proposito pov. Non lo trovi pov? Va be', punti di vista, non ne facciamo un dramma. Sul serio. Mi hai letto? Ho pensato di no, che fossi entrato un po' velocemente sul tema. Ma ti assicuro che a) mi sembra di aver avuto un punto di vista coerente; b) non mi sento affatto nel bisogno di nascondermi dietro un dito. Qua il punto non è cosa è giusto e cosa no di ciò che ha fatto Angelita. Del resto non ricordo di aver commentato i revert di .mau. nello specifico. Ma posso certamente dire che concordo con quei revert, perché un conto è comprendere ex post che Angelita aveva ragione, un altro è dire "fermi tutti, si vuole discutere". Per mano di Angelita oggi saremmo utent''u''! E allora! Suvvia! O davvero vogliamo accogliere le proposte balzane di Alma Sabatini? Non solo: la discussione è servita anche a far comprendere qualcosa sulle fonti a questa utente. Inoltre wp è un luogo di confronto e di collaborazione. Non è stata una discussione da forum, se non per alcuni miei "inserti" che ho dichiarato come tali, cercando di motivarli come "sfondo". Ci siamo confrontati sul tema: per es. io a questa faccenda non avevo mai riflettuto più di tanto. Un'ultima cosa: no, aprire il dizionario non è sufficiente. Lo prova il fatto che qualsiasi testo di italianistica affronta il tema. Lo affrontano Serianni (UTET), lo affronta D'Achille (il Mulino): sono pubblicazioni recentissime. In caso contrario avrebbero scritto: consultate i dizionari, non è roba di cui discutere. Sono invece questioni aperte. Non sono aperte per "senatrice", com'è ovvio, ma sono aperte per "ministra" o "rettora", mettiamo. Se tu produci la fonte "dizionario" che accoglie "ministra" e io ti porto un *testo* di linguistica che spende pagine a discutere della cosa, evidentemente il dizionario sta facendo il sufficiente. Ho anche portato un dizionario che dice una cosa diversa e contraria e un altro testo che pure approfondisce la questione. Quindi i margini per una discussione ci sono. Per Angelita, questa è la mia sensazione, tutto passa in cavalleria perché lei ha uno scopo. Per me, puoi credermi, non si tratta affatto di alzare barricate. Mio desiderio era solo di evitare di far fare alla nostra it.wiki passi falsi. Assicurarsi che no, che stiamo a posto: ma ottimo!, che contrarietà posso avere per l'uso di sostantivi femminili? Però Angelita, passami l'espressione, volutamente esagerata, va "catechizzata" rispetto alle fonti e ai pilastri, eh! Saluti vecchio mio. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:08, 26 mar 2014 (CET)
== Re: nodi ==
spero '''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/Femminilizzazioni_forzate&diff=64997996&oldid=64997514 stavolta]''' di aver chiarito. Che dici, ne usciremo vivi? :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:30, 27 mar 2014 (CET)
:userò quel caso quando mi verrà in mente e solo quando mi verrà in mente che sia adeguato, non diventa il mio motto, non preoccuparti :-) E non c'è nessun tiro al piccione, si tratta solo di un caso nel quale - proprio in argomento di cui parliamo - la nota concorrente ha riconosciuto la validità del ragionamento che abbiamo fatto per la malattia. Potrò allora osservare che qui si chiama la Treccani per prenderne il punto mentre quella sta prendendo nello stesso momento il punto da noi? Vuol solo dire "calma, non darmi torto citando chi mi ha appena dato ragione", non siamo fonte e non lo saremo, ma non siamo manco incapaci di ragionamento autonomo (e se si pone termine alla guerra fredda con la concorrente, che da tempo ha deposto le armi, abbiamo solo da guadagnarci). Io non faccio né politica né retorica, è il mio parlare che non è fresco, ma questo dipende da alcuni fattori che non hanno velleità di chissà che genere; essenzialmente, avessi una vita più rilassata e riposata sicuramente lo sarebbe anche il mio dire. Nello specifico, si è fatta una campagna su un certo tema, si è fatta confusione, e mi piacerebbe che restassimo a ciò che conosciamo, che è il senso e il modo di fare enciclopedia. Comunque debba poi decidersi, non importiamo qui retorica vera, e strumentale, di provenienza politica. Non ho propositi di conquista del mondo, rassicurati, mi interessa solo che non si decida mai sull'onda dell'emozione e della sensazione di natura esterna. Dopo che ci si imposta su un registro di serietà (io ho letto le digressioni più varie in quella discussione, siamo arrivati alla condizione della donna in WP e a Beethoven - e ho amplificato perché lo si notasse), allora il ragionamento sarà, come sanamente dovrebbe, contrapporre serenamente la tua regina d'Inghilterra (suggestivo, ma il re è il padron di casa di tutto il regno, persona proprietaria più che carica cioè missus del proprietario) all'onorevolessa mia che non c'è essendoci la deputata. Allora sarà una discussione e non un semplice contrasto. <br />Mi attribuisci probabilmente intenti e impostazioni che non sono i miei. E' per questo che ho dovuto per l'ultima volta precisare, e non ne avevo affatto voglia, come detto poche righe prima. Siccome per mia abitudine, e per rispetto dell'interlocutore, io le cose non le mando a dire, il male è negli occhi di chi guarda. E su questo non solo non posso, ma non ho proprio per indole di voler mai intervenire, c'è sempre un punto della relazione in cui si prende atto; per il resto ci sono gli evangelizzatori, e io non sono di quelli. Spersonalizziamo, per favore, e guardiamo ai ragionamenti. Qui non c'è Gianfranco a resistere pugnacemente contro le innovazioni e Xinstalker a fare il partigiano sulle montagne in attesa degli Alleati, qui c'è solo un problema tecnico redazionale, solo questo. Il problema ci sarebbe anche se noi non esistessimo, e questo dovrebbe chiarire quanto sia poco significativo che questa o quell'utenza ci sia e quanto sia ancor meno significativo investigare con quali presunte intenzioni ci sia. Chi ha idee ne porti, e di idee si discuta, il resto è un'altra delle cose che non ci competono. -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 09:38, 27 mar 2014 (CET)
Tu attribuisci a quel richiamo che ho fatto un'intenzione che non ho: non ho citato la Treccani per dire "Treccani sbaglia, vedete?", l'ho citata per dire "vedete che quando ci sediamo a ragionare con calma poi - di fatto - conviene con noi anche chi non vi attendereste?" Io non ero anti-Treccani neppure quando il prof. Gregory dedicò a WP una lettura critica che favorevole non poteva essere, ma che di fondo era corretta, nel senso di leale. Sono contro chi, qui in WP, la sbandiera come fosse un punto di riferimento assoluto, i cui frutti andrebbero mutuati qui, perché Treccani funziona in un modo che qui non ci è consentito. Treccani può permettersi proiezioni "politiche" come [https://web.archive.org/web/20070513071401/http://www.treccani.it/site/www/iniziative/comunicati2007/cs09.htm questa] (e io la linkavo dalla mia pagina utente nel 2008), e per noi è ovviamente impensabile seguirla su questa strada (non per il contenuto di quella pagina in particolare); Treccani giustamente esercita il diritto di non essere neutrale, ma chi me la sbandiera come punto di riferimento forse dimentica che le premesse del nostro Progetto sono diverse. E quando Treccani si corregge su nostra indicazione, a quella stessa Treccani che oggi ha i link a Wikipedia io rendo un saluto alla visiera, non sto affatto andando a enfatizzare l'errore (che nemmeno era errore), sto lodando la correttezza. E insieme testimonio che alle volte, nonostante ciò che siamo capaci di dirci fra utenti, riusciamo pure ad azzeccarci. Noi, poveri fessi di Wikipediani, riusciamo a risolvere correttamente questioni tecnico redazionali tanto bene che vi si adegua anche chi ha una storia oggettivamente più lunga; ti par poco? Certo che poi, dialetticamente, se mi dai torto con chi mi ha appena dato ragione il pacchetto te lo incarto in carta dorata, e sopra ci faccio anche il fiocco, ma se proprio sei in cerca di qualche mio intento malizioso, è il gusto della scherma, di un affondo su te o su altri, non è Treccani - a questo punto "poveretta" di essere capitata là in mezzo - il mio obiettivo. E non ho alcun "sospetto sul loro universo": ci sono fonti e fonti, e non ci sono proprio sospetti, sono pressoché tutte scopertamente non neutrali; ma se leggo e valuto, ne trovo qualcuna che si lancia in avventure propositive come quella che ti ho linkato, altre che vanno più caute, e pur senza andare all'utilizzo critico delle fonti il dovere di leggercele e valutarcele ce l'abbiamo anche qui. O cosa ci sarebbe stato di più pertinente e contemporaneo di una fanzine sulla Boldrini, con tutti i suoi principî belli argomentati? Le fonti le valutiamo. Anche per pertinenza disciplinare. In questo momento c'è un mio fraterno amico, fotografo, che sta girando le terre indiane di cui tu ci regali stille (è una lamentela quantitativa :-P) di sapere; orbene, quando torna potrò contestarti con le sue foto (che ti garantisco sono sempre eccellenti e documentaristiche, e quando la mente va a briglia sciolta le potrei pure considerare fonti), oppure mi replicherai che le fonti sono cose serie e vengono dalle discipline di pertinenza? Perché ti spelli sui tuoi testi, tu, se tanto ti posso opporre una foto e pretendere di competere, senza bisogno di cercarsi i testi, tradurseli, rifletterci ed estrarne quanto di bisogno? E poi: chi ha mai parlato di "verità"? Dove me lo hai sentito dire? ma se ti ho fatto giusto giusto l'esempio della terra piatta e dell'ipotetica WP del 1492 che avrebbe dovuto dire "terra piatta" anche quando già si era scoperto che così non era? E andiamo a un altro aspetto: non dovrebbe constare proprio a te, per caso, che tu sei sempre lo stesso e che io, che sono sempre lo stesso anch'io, solo nel mio piccolo, concordo o non concordo con te di volta in volta a seconda di ciò che ciascuna volta esprimi? E perché per le fonti, verso le quali sono ovviamente più freddo e distaccato, dovrei fare diversamente? Quando Treccani produce contenuti che reputo idonei sono io stesso a farvi riferimento, l'ho fatto mille volte (ora non chiedermi link, che non ho appeso cartelli al muro per ricordare l'evento, ma sei libero come sempre di spulciare i miei edit); quando Treccani dice cose che nella mia presunzione non reputo idonee, chiedo di non usarla come fonte. Certo: se devo fare Wikipedia sulla base della Treccani, tanto valeva che facevo la Treccani, e siccome a me non la fanno fare, me la compravo e fatta la faccenda, non c'era bisogno di lavorare qui. Questa è un'enciclopedia che nel tempo ha guadagnato non minore dignità nel settore, il suo prodotto è caratteristico e adulterare il prodotto per renderlo più simile a quello della concorrenza significa solo fargli perdere quel connotato di innovatività che è la ragione del seguito che abbiamo presso i lettori. WP non è una Treccani che non si paga, è un prodotto autonomo che si distingue per la neutralità editoriale. Con ciò non è mica un delitto nominare la concorrente, ma vale per essa ciò che vale per tutte le altre fonti: se vanno bene secondo i nostri principi ce ne facciamo qualcosa, altrimenti no. "le nostre fonti saranno solo quelle specialistiche": e meno male, vuol dire che la nostra voce "fascismo" non la scriverebbe Benito, useremmo fonti della disciplina di pertinenza. E cosa dovrei dare al pubblico che altrimenti non può accedervi, se non ciò cui davvero non può accedere? E' forse la vulgata televisiva che dovrei mutuare? O non sarebbe meglio procurare invece quelle fonti che al popolino non è dato sapere nemmeno che esistono? Devo usare le foto del mio amico per parlare dell'India, o puoi tu forse vedere se ci sono segni su carta, in lingue oscure, che potrebbe essere il caso di condividere? Sai la discussione femminista? Ebbene, se proprio mi devo distaccare dalla neutralità, lo posso fare solo per evitare che alle fonti si sottragga valore, facendole scavalcare da menate senza senso fatte assurgere a problema esiziale del genere umano. <br />Non ci nascondiamo: c'è qualcuno che avrebbe un ruolo istituzionale e tuttavia si è infilata in testa un'idea meravigliosa rispetto alla quale poco le conta se nella dissoluzione corrente del concetto di stato il senso astratto delle deleghe e delle cariche è l'ultimo scoglio cui ci si possa aggrappare prima del ritorno all'Italia dei Comuni. Poco conta se questo scoglio è fatto anche di formalismi astratti per cui la carica abbia ancora un valore. E poco conta che come agente istituzionale si stia dimenticando da che genere di fonti vengano le parole (dalla massima). In buona fede, verosimilmente, il soggetto conduce una campagna che non ha senso, che non istruisce la gente e che la allontana dalla consuetudine con l'astrazione, che non frena la gente dal picchiare le donne, anzi chi non ama le ipocrisie e l'aria fritta forse qualche idea se la fa venire proprio pensando a quella, ma non più degli sculaccioni. E' normale che se tu da una sede istituzionale, dalle vetrine dei talk più di moda, dai giornali più omologati cominci a fare una campagna di qualunque genere, fosse anche per colorare i troppo grigi elefanti, qualcuno che se ne fa affascinare lo trovi. Ma nella Wikipedia che tu - tu stesso - hai appena tratteggiato nella mia talk, quando quell'affascinato giunge come militante, trova uno Xin che non risponderà secondo la moda, e nemmeno sempre secondo il bon ton (:-P), ma gli spiegherà che ci sono dei punti fermi, che non è tutt'oro ciò che luccica, e che non è con due parole cambiate che si risolvano le cose, e gli parlerai di Tomasi di Lampedusa. Soprattutto, essendo un'enciclopedia popolare, avremo attenzione al fatto che non sono le minchiate ad uso dei potenti che evitano alle donne povere di continuare ad essere discriminate, come e anzi più di prima, a ben guardare. Tu sei di zona, Trilussa lo ricordi anche tu: se una povera ruba è una ladra, se è ricca è cleptomane. Se è povera è mignotta, se è ricca è isterica. Ecco, adesso se è potente è sindaca, o sindachessa, se è povera è una pezza da piedi lo stesso e non fa nemmeno l'assessore. Non è la nostra WP quella che si carica di fesserie classiste di questo tipo o che accetta queste poverizzazioni concettuali. Questi materialismi manieristi per i quali si vorrebbe ignorare una disciplina come il diritto. Questa soperchieria per cui una carica chissà quanto onorata autorizzerebbe a demolire in una lo stesso concetto di carica, il diritto, il buon senso e il buon gusto. Non è la nostra WP quella che recepirà queste boiate. Per nostra intendo mia e tua. Io qui lavoro per quelli ai quali mi hai detto che pensi, e tu lavori per quelli cui penso io, e sono gli stessi. E non sono i potenti estemporanei. Non sono quelli di moda. Non sono quelli che possono giocare con parole che pagano altri. Lavoriamo per chi ne ha bisogno. <br />Questo è il pov che non dovrei farmi scappare, ma che non ho problema alcuno a riconoscere come mio. Attaccami su questo, questo sì è roba mia.<br />Tu sei vuoi attendere sulla riva del fiume, come leggo in altre pagine, farai bene a fare ampie provviste, perché dovrai darne un po' anche a me quando staremo l'uno a fianco all'altro ad attendere che passi il cadavere di chi cerca di inquinare WP. Passerà, passerà presto e i panini che avanzano li daremo ai pesciolini. Vai a fare la spesa, dai :-P -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:44, 28 mar 2014 (CET)
:non chiudiamoci al buio a mangiare le fragole, teniamo d'occhio il cielo che entra dalla finestra aperta e seguiamo la prima nuvola bianca che va verso [[Nemi]]: lì le fanno con la panna ;-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 10:40, 1 apr 2014 (CEST)
== RE: Nidaba ==
Grazie!--[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 08:54, 27 mar 2014 (CET)
:Ho iniziato ad avere i capelli bianchi da quando ho iniziato a portare pazienza........ --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 09:10, 27 mar 2014 (CET)
::Bah! io non sono linguista (anzi manca poco sono analfabeta) ma non mi sembra di avere detto cose controsenso sull'argomento! --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]])
:::È già un inizio cmq se posso scrivere "segretariA" in santa pace, cerco un lato positivo... --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 09:39, 27 mar 2014 (CET)
::::Cioè avrò ancora problemi persino per la segretariA?? --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 09:43, 27 mar 2014 (CET)
== Curiosità ==
Scusa, ma non capisco il senso di [[:File:Particolare di un ''kudurru'' del re cassita Meli-Šipak II (XII sec. a.C.), raffigurante un drago, simbolo del dio Marduk.jpg|questa operazione]]: perché ricaricare qui una versione di una foto (che tra l'altro mi pare meno valida in quanto con maggiore riflesso) presente su Commons? Non era meglio usare direttamente quella limitandosi a linkarla? Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 03:55, 29 mar 2014 (CET)
==Re:Gentilmente==
Lo farei volentieri, ma non sono admin. Posso metterla negli osservati speciali, ma nulla di più.-- [[Discussioni utente:Euparkeria|euparkeria]] 11:51, 29 mar 2014 (CET)
== zhiguan ==
le ho posto una domanda sulla suddetta pagina di discussione in it:wiki. grazie in anticipo. --[[Speciale:Contributi/79.54.229.172|79.54.229.172]] ([[User talk:79.54.229.172|msg]])
== Re: Ciao meglio.... ==
Ciao, ho guardato e letto lo scambio che mi hai segnalato. Come osservatore totalmente neutrale, devo dire che l'ho trovato uno scambio molto diretto e franco, ma in tutta sincerità non mi sembra che si sia sorpassata la soglia dell'insulto o dell'attacco personale, nel momento in cui si dichiara che un determinato punto di vista sembra non neutrale e in cui si evidenzia la difficoltà a comprendersi a vicenda. Non entro nel merito della questione specifica, però ho visto che nel momento in cui si parla di situazioni regionali o locali storicamente controverse o legate ad aspetti di riconoscimento di nazionalità e di senso di appartenenza, questo genere di situazioni e di scambi di opinioni tra due visioni pressoché diametralmente opposte rientra praticamente nella norma di questo tipo di argomenti e trovare una quadratura spesso è impossibile o quasi. In questi casi, non bastano le fonti, normalmente da entrambe le parti subentrano poi discorsi interpretativi che a volerla dire tutta sono POV da entrambe le parti - ma su questi temi succede così anche nel mondo accademico, del resto. Fai un bel respiro, lascia sbollire la questione e poi rivedi il tutto a mente un po' più serena.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:47, 2 apr 2014 (CEST)
==Re :Scusa ma ti vedo negli OO.SS. attivo==
Ciao, lo farei anche, ma non ho molto seguito la vicenda. A parte questo, dove se ne sta discutendo ? Fai conto poi che anche Vituzzu è attivo, l'ho visto adesso mentre stavo facendo patrolling. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 21:48, 5 apr 2014 (CEST).
== Enûma Eliš ==
Ci sto provando, ma non vuole fare quello che gli dico :-) Aspetta un attimo... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:40, 6 apr 2014 (CEST)
: Trovato! Era quel segno di "=" nella frase (='Re degli dèi di cielo e terra') che dava fastidio. Nei template il segno "=" è sempre a rischio e va sostituito con <nowiki>{{=}}</nowiki>. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:47, 6 apr 2014 (CEST)
::<small>Eh, ma va là... per così poco :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:52, 6 apr 2014 (CEST)</small>
::: Il bello di Wikipedia è che quello che si fa lo si può disfare. Se devi aggiungere il significato allora le colonne multiple che ho messo non vanno bene... Forse è meglio una tabella. Per quanto riguarda il giudizio sulla voce, con me capiti male visto che sono un noto ignorante di tutta la faccenda: nella mia RL mi occupo tra l'altro anche di lingue, ma un po' più moderne :-) Sicuramente [[Utente:Pequod76|Pequod]] è più qualificato di me a darti qualche parere. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:37, 6 apr 2014 (CEST)
== Goy-Gentili ==
Xin, sul merito non apro bocca, ma sul metodo sì: gli spostamenti non si fanno [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gentili&diff=65251995&oldid=65215061 così] (dovresti saperlo, sei navigato). Ho ripristinato la pagina, fai le correzioni che devi e poi piazzaci il [[template:Spostare]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:28, 9 apr 2014 (CEST)
:Non ho capito di cosa stai parlando; a me di Goy e di Gentili interessa meno di zero. Quello che dico è che hai fatto lo spostamento in maniera <u>tecnicamente</u> errata, cioè col copia-incolla, quando dovevi usare [[aiuto:Sposta]]. Basta. Visto che ho notato che ci sono differenze tra le voce copiata e quella incollata (perché da una parte hai tolto 6 714 kb, dall'altra ne hai messi 6 542, c'è qualcosa in meno) ti ho detto di apportare le correzioni sulla vecchia pagina e poi richiedere lo sposamento. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:53, 9 apr 2014 (CEST)
::Ah, infatti mi pareva strano :) sfogati pure, ci mancherebbe, però su con la vita che deprimersi fa male alla salute. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:59, 9 apr 2014 (CEST)
:::Fatto, ma la vecchia cronologia è ancora lì! Quello che andava fatto era spostare la vecchia voce a [[Goy (ebraismo)]], e crearne una nuova sui gentili. Vabbè, faccio io; non allarmarti se vedi pagine spostate/cancellate, poi recupero tutto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:12, 9 apr 2014 (CEST)
Ormai ho fatto. Comunque è roba tecnica (attribuzione delle modifiche e cose simili), non c'entra con il contenuto, quindi consenso o meno cambia poco (fra l'altro nel merito il tuo operato mi sembra valido, quindi non vedo perché dovrebbero esserci problemi). Ciao, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:20, 9 apr 2014 (CEST)
== Atrahasis ==
Ciao! Nessun problema a spostare [[Atrahasis]] ad [[Atraḫasis]], ma per unione di [[Atrahasis]] e [[Atrahasis (poema epico)]] cosa intendi? Posso riversare il contenuto della seconda nella prima (ma una parla di un poema e l'altra di una persona, sicuro che sia giusto? Tra l'altro non è il mio campo), ma non posso unire le cronologie (si mischierebbero). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:32, 11 apr 2014 (CEST)
:Fai fai. Di sicuro non morirò per mancanza di cose da leggere :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:38, 11 apr 2014 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:54, 11 apr 2014 (CEST)
==Trail running????? :-|_re==
È vero, me ne sono accorto anch'io: una volta mi occupavo di indologia!... Beh, continuo a praticare la meditazione ma ecco, sono in arrivo le belle giornate e correre per monti mi fa star meglio adesso, quindi... Amico mio, tutto muta, ma resto in Shiva ovunque vada. Anche tu. Tornerò. "''Come lì, così altrove.''" (Śs, III.14)<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:08, 15 apr 2014 (CEST)
|