OpenStack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è -> È
Riga 50:
OpenStack Networking fornisce differenti modelli di rete per le diverse applicazioni o i gruppi utente. I modelli standard includono flat networks o [[VLAN | VLAN ]] per la separazione del traffico. OpenStack Networking gestisce gli indirizzi IP, consentendo l'assegnazione di indirizzi IP statici dedicati oppure tramite [[DHCP]].
 
I Floating IP sono indirizzi che consentireconsentono aldi trafficoreindirizzare diil essere reindirizzatotraffico in modo dinamico a qualsiasi risorserisorsa di calcolo gestita da OpenStack, ilquesta checaratteristica consentepuò diessere reindirizzarloutile durantein adcaso esempio unadi manutenzione programmata o in caso di guasto. Gli utenti possono creare le proprie reti, controllare il traffico e collegare server e dispositivi per una o più reti.
 
Gli amministratori possono sfruttare la tecnologia [[Software_defined_network|SDN]] come [[OpenFlow]] per consentire elevati livelli di multi-tenancy e massive scale. OpenStack Networking ha un extension framework che consente la messa in campo e la gestione di servizi di rete aggiuntivi, come [[Intrusion_detection_system|IDS]] , [[Load_balancing|bilanciamento del carico]] , [[Firewall|firewall]] e [[VPN]].