Quadrivettore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Entità con codice nominale (automatico)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== In [[relatività ristretta]], un '''quadrivettore''', o '''tetravettore''', è un vettore dello [[spaziotempo di Minkowski]], rappresentato da una quadrupla di valori, che nelle trasformazioni di coordinate tra due [[sistema di riferimento inerziale|riferimenti inerziali]] rispetta le [[trasformazioni di Lorentz]].<br>
Le componenti del quadrivettore si trasformano rispetto alla base standard dello spaziotempo di Minkowski come la differenza tra le rispettive coordinate spaziali e temporali, e l'insieme delle rotazioni, traslazioni e cambi di coordinate tra due sistemi di riferimento inerziali<ref>Supposti in moto relativo rettilineo e uniforme.</ref> alle quali sono soggetti i quadrivettori è il [[Gruppo di Poincaré]]. ==
 
==Definizione==
In [[relatività generale]], il termine quadrivettore identifica un [[Vettore (fisica)|vettore]] dello [[spazio tangente]] allo [[spazio-tempo]] o anche, per estensione, un vettore dello [[spazio cotangente]]. Qui saranno descritti i quadrivettori in relatività ristretta: la relatività generale generalizza il concetto di quadrivettore, ma richiede delle modifiche ai risultati descritti in questo articolo.