610 (programma radiofonico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 74:
*'''Sport estremi''': collegamenti da tutte le parti del mondo con Simone Colombari per illustrare le discipline sportive più pericolose. Si tratta di sport più adatti ai personaggi dei cartoni, in cui la morte del concorrente è quasi garantita o lo sport è del tutto assurdo; ma il tono di Colombari che prende tutto sul serio, rende tutto bizzarro e divertente.
*'''Sport-mash''': Tutti gli sport sono stati presentati, allora per fare qualcosa nuovamente hanno inventato degli sport composti dalla fusione di due sport. Ad esempio: "TufFormula 1" in cui a bordo di un'auto su un percorso che termina con un trampolino, i concorrenti si devono tuffare in acqua, con le stesse difficoltà dei tuffatori normali. In "Ski-nuoto" i concorrenti sciano un percorso di 6 km di slalom gigante in costume, per poi dover entrare nella piscina in fondo per nuotare alcune vasche... ma ci arrivano?
*'''Tempio del gusto''': [[Simone Colombari]] è l'inviato speciale presso l'importantissima rassegna gastronomica così denominata; nella kermesse, che ha luogo a Milano, vengono presentati piatti sperimentali di grandissimi chef (celebre il "profitterolprofiterole di trippa" di Gianni Merisi o "l'amatriciana al miele" di Franco Corsi) che l'inviato segue in tutte le fasi della loro preparazione, per poi degustarli... con effetti alquanto prevedibili.
*'''Trailer''': Lillo e Greg propongono inverosimili trailer di altrettanto inverosimili film giocando con le parole del titolo. Il trailer è la narrazione, lunga, di una storia in cui quasi mai - e in caso, solo nelle ultime parole - si hanno indizi sul titolo del film. Come esempio ricordiamo un trailer in cui alla fine si insisteva che alcuni avevano la voce roca e quindi erano "Rochi" (giocando - qui per assonanza - col vero film ''[[Rocky (film)|Rocky]]''); o ancora "Un americano apparì G" (in assonanza con il vero film ''[[Un americano a Parigi]]'').
*'''Tangenziale''': surreale radiodramma a puntate, scritto da tale Amintore Fanfulla, in cui si percepiscono dialoghi a bassa voce resi però incomprensibili dal frastuono del traffico che li copre ininterrottamente dall'inizio alla fine di ogni puntata.