Lifetime value: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: pt:Lifetime value
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br/>)
Riga 2:
Il '''Lifetime Value''' ('''LTV''') è un indicatore che misura i profitti futuri di un gruppo di clienti, a partire dal loro comportamento d'acquisto.
 
Per calcolare il '''LTV''' è necessario un [[database]] clienti che contenga lo storico dei loro acquisti. Poi, con l'ausilio di [[software]] come [[Excel]], è possibile realizzare una tabella ''LTV'', utilizzando alcuni indicatori ricavati dal database clienti.<br/>
Il più importante è il '''Retention Rate''' ('''RR''') che indica la percentuale di clienti rimasti attivi da un anno all'altro.
 
Il profitto totale (pari al fatturato totale meno i costi variabili totali) va moltiplicato per il "[[tasso di sconto]]", poiché si sta calcolando un profitto futuro. Il valore scontato ottenuto va poi ripartito per il numero di clienti iniziale: il risultato è il LTV.<br/>
Naturalmente questo calcolo va effettuato per più di un periodo: in ciascuno vanno considerati solo i clienti rimasti dal periodo ''T1'' (il RR in azione!) e osservare il variare del LTV.