Pechino Express: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
Riga 118:
{{vedi anche|Pechino Express (seconda edizione)}}
 
In data 19 ottobre [[2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.lanostratv.it/programmi-tv/pechino-express-la-seconda-edizione-si-fara-emanuele-filiberto-si-taglia-il-cachet/|titolo= Emanuele Filiberto di Savoia a Panorama: La seconda edizione di Pechino Express si farà|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> il conduttore del programma [[Emanuele Filiberto di Savoia]] ha annunciato alla rivista ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'' la programmazione di una seconda edizione: la conferma ufficiale da parte della [[RAI]] è arrivata il 6 febbraio [[2013]] in un articolo del settimanale ''[[Chi (settimanale)|Chi]]''.
Il programma è tornato in onda a partire dall'8 settembre [[2013]]. La conduzione è passata nelle mani del concorrente, [[Costantino della Gherardesca]], terzo classificato della [[Pechino Express (prima edizione)|prima edizione]] insieme al nipote Barù. Il percorso si è articolato tra [[Vietnam]], [[Cambogia]], [[Laos]] e [[Thailandia]]<ref>[http://www.pechinoexpress.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-9abd4b92-fca7-4f1b-a235-75f58c222fcc.html Il 9 settembre riparte l’epica avventura di Pechino Express]</ref> e ha visto sfidarsi 7 coppie vip e una coppia non vip.<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/78470/pechino-express-2-cast-completo Pechino Express 2, Cast completo]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.isaechia.it/2013/08/27/pechino-express-2-ecco-le-otto-coppie-di-concorrenti-e-i-promo-ufficiali/|titolo=Pechino Express 2, ecco le otto coppie concorrenti e i promo ufficiali|editore=Isa & Chia|data=27 agosto 2013|accesso=27 agosto 2013}}</ref> Le coppie che hanno partecipato fin dalla prima tappa sono state otto mentre all'inizio della terza tappa è entrata in gioco la coppia de ''I figli di''. Per problemi fisici [[Alessandra Sensini]] ha dovuto abbandonare il reality e al suo posto è arrivato [[Marco Maddaloni]] che, in coppia con [[Massimiliano Rosolino]], ha costituito la coppia de ''Gli sportivi'', che ha poi vinto il reality-game. Sono dunque state nove le coppie classificate e una non classificata per il citato infortunio.
 
Riga 171:
|2006: [[Parigi]] - [[Pskov]] - [[Pechino]] {{Bandiera|FRA}}{{Bandiera|RUS}}{{Bandiera|MNG}}{{Bandiera|CHN}}<br />2007: [[Pechino]] - [[Bombay]] {{Bandiera|CHN}}{{Bandiera|HKG}}{{Bandiera|NPL}}{{Bandiera|IND}}<br />2008: [[Rio de Janeiro]] - [[Lima]]{{Bandiera|BRA}}{{Bandiera|BOL}}{{Bandiera|PER}}<br />2009: [[Baia di Ha Long]] - [[Bali]] {{Bandiera|VNM}}{{Bandiera|KHM}}{{Bandiera|LAO}}{{Bandiera|THA}}{{Bandiera|IDN}}<br />2010: [[Equatore]] ([[Nueva Loja]]) - [[Ushuaia]] {{Bandiera|ECU}}{{Bandiera|CHL}}{{Bandiera|ARG}}<br />2010: [[Gangotri]] - [[Pondicherry]] {{Bandiera|IND}}<br />2011: [[Il Cairo]] - [[Città del Capo]] {{Bandiera|EGY}} {{Bandiera|TZA}}{{Bandiera|ZAF}}{{Bandiera|LSO}}<br />2012: [[Seoul]] - [[Sydney]] {{Bandiera|KOR}}{{Bandiera|PHL}}{{Bandiera|AUS}}
2013: [[L'Avana]] - [[Miami]] {{Bandiera|CUB}}{{Bandiera|MEX}}{{Bandiera|USA}}
|[[M6 (rete televisiva)|M6]]
|[http://pekin-express.m6.fr/ Pagina ufficiale]
|-