Niccolò Ghedini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.16.143.131 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.16.51.226
Riga 54:
(in occasione del dibattito sulla costituzionalità del Lodo Alfano, che avrebbe garantito la sospensione dei processi penali - ferme restando le fasi precedenti il rinvio a giudizio e le indagini improcrastinabili - alle quattro più alte cariche dello Stato) e quella in cui definisce Berlusconi come ''«utilizzatore finale e quindi mai penalmente punibile»'' nelle inchieste sulle [[Escort (sostantivo)|escort]] a [[Palazzo Grazioli]] e [[Villa Certosa]].<ref>Emilia Patta,
''[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/06/pillola-politica-berlusconi-donne-utilizzatore-finale.shtml?uuid=440b4144-5c21-11de-be87-6caca1264ef2&DocRulesView=Libero L' «utilizzatore finale», l'offesa alle donne e le scuse di Ghedini]'', Il Sole 24 Ore, 18 giugno [[2009]].</ref>
 
Nel [[2012]] ha guadagnato 2.174.000 euro secondo la dichiarazione dei redditi del [[2013]].<ref>{{YouTube|B6p4JdcB-kY|I redditi dei parlamentari|autore = RAI|data = 17 aprile 2014|accesso = 18 aprile 2014}}</ref>
 
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]], aderisce a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>.