Karl Zeller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
È stato eletto per la prima volta alla Camera nel 1994 per la [[XII Legislatura della Repubblica Italiana|XII legislatura]].
Durante la [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV legislatura]] ha ricoperto gli incarichi di vicepresidente della Commissione per le questioni regionali, nonché membro della commissione affari costituzionali.
 
Nel [[2012]] ha guadagnato 380.000 euro secondo la dichiarazione dei redditi del [[2013]].<ref>{{YouTube|B6p4JdcB-kY|I redditi dei parlamentari|autore = RAI|data = 17 aprile 2014|accesso = 18 aprile 2014}}</ref>
 
Dopo aver superato un turno di [[elezioni primarie]] indette dal suo partito per decidere i candidati al [[Senato della Repubblica]], alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni del febbraio 2013]] è stato eletto a [[Senato della Repubblica|palazzo Madama]]. Da senatore, è membro delle Commissioni paritetiche dei Sei e dei Dodici, oltre a ricoprire il ruolo di presidente del gruppo [[Per le Autonomie - Partito Socialista Italiano]], afferente alla coalizione di centrosinistra [[Italia. Bene Comune]], che federa SVP-[[Union Valdôtaine|UV]]-[[PATT]]-[[UpT]]-[[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]].