Come nella maggior parte dei giochi da corsa, i giocatori corrono a senso unico le piste composte da vie vagamente basate su reali posizioni. Durante la gara, fanno del loro meglio per evitare pericoli stradali vari, come il traffico in arrivo e gli edifici. I giocatori possono scegliere con quale delle sette diverse auto correre. Come nella maggior parte dei giochi di corse, l'auto può simulare sia una trasmissione automatica che una manuale. Con il cambio automatico il gioco prrovedeprovvede autonomamente a passare alla marcia successiva e se necessario a scalare, mentre se è stato selezionato il cambio manuale il compito sarà unicamente del giocatore, che potrà farlo tramite il pad del Nintendo 64 o tramite il simulatore di cambio del cabinato nella versione arcade. Nella versione del Nintendo 64 i giocatori che raggiungono il primo posto passano alla traccia successiva, come nella maggior parte dei giochi di corse, nella versione arcade invece guadagnarsi il primo posto equivale a correre gratuitamente nella pista successiva. A differenza di molti giochi di corse, c'è la possibilità di cambiare la musica premendo il tasto Radio. I comandi del gioco sono molto sensibili rispetto ad altri giochi di corse N64. Ogni volta che viene terminata la crociera negli USA si sblocca un nuovo colore ed un potenziamento per la vettura utilizzata.