Gender bender: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiato la frase originale "si identificano con il genere (maschio o femmina) assegnato alla nascita", perché il concetto è corretto ma la terminologia è confusiva: maschio e femmina si riferiscono al sesso, nell'accezione datane dalla biologia
Riga 6:
Nel quadro generale della [[teoria queer]], il definirsi "gender bender" è considerato "una forma di attivismo sociale in risposta ai presupposti o alle generalizzazioni circa i generi".
 
AlcuneAlcuni/ie gender bender si identificano con il genere (uomo o donna) assegnato alla nascita in base al sesso (maschio o femmina), ma ne sfidano le norme di comportamento con comportamenti androgini e con ruoli atipici.
 
Le/i gender bender si possono auto-identificare come [[transgender]] o [[genderqueer]], ritenendo che il genere assegnato loro alla loro nascita sia una descrizione inesatta o incompleta di se stessa/o; alcuni sono [[transessuali]] e desiderano adeguare il proprio sesso biologico alla propria [[identità di genere]], altri/e infine sono [[intersessualità|intersessuali]] dalla nascita.