Scotophilus heathii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Scotophilus heathii |statocons_versione=iucn3.1 |statocons=LC |statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=20067|autore=Bates, P., Csorba, G., Molur, S. &...
 
Riga 59:
Si rifugia in gruppi fino a 50 individui all'interno di edifici. I maschi formano [[harem]] da 2 a 6 femmine durante la stagione riproduttiva. Altrimenti i due sessi vivono separatamente. L'attività predatoria inizia tardi la sera e il suo volo è abbastanza lento.
===Alimentazione===
Si nutre di insetti catturatecatturati su spianate e sopra campi ailungo i margini forestali.
 
===Riproduzione===
Gli accoppiamenti avvengono a gennaio o nei primi giorni di febbraio, dopo i quali lo sperma viene trattenuto dalle femmine per 60-80 giorni, l'[[ovulazione]] inizia nei primi giorni di marzo e dopo una gestazione di circa 116 giorni, le femmine danno alla luce a luglio 1-2 piccoli. Vengono svezzati dopo 2-3 settimane.