Ricchi e Poveri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 80:
Angelo Sotgiu si sposa nel 1982<ref name=SC>[http://www.ricchiepoveri.com/jmla/foto-archivio/copertine-famose.html?start=1 TV Sorrisi e Canzoni: ''Angelo s'è sposato'' - ''Franco ha detto si'' - dal sito ufficiale]</ref>. Dal matrimonio nascono tre figli<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/pdf/2014/2014-03-04/2014030426852628.pdf Angela Brambati intervistata da Di Più TV - Ufficio Stampa Rai] Dall'articolo si evince che Franco è sposato e che Angelo è stato sposato ed è padre di tre figli</ref>.
 
Nel [[1983]] viene inciso un altro album di successo, ''[[Voulez vous danser]]''. Tra i singoli estratti c'è anche la [[Title-track|title-track]] ''[[Voulez vous danser/Acapulco|Voulez vous danser]]''. È il più gettonato dell'estate e vince il premio per la canzone italiana più venduta in Europa. Gli altri singoli sono ''[[Cosa sei/Amarsi un po'|Cosa sei]]'' e ''Hasta la vista'' (quest'ultimo pubblicato nel [[1984]]). Entrambi entrano in classifica. Altri brani noti di tale anno: ''Sei la sola che amo'', già inciso dall'autore Dario Farina qualche tempo prima, con la quale vincono il Festival dell'Atlantico nel [[1984]]; ''Acapulco'' e '' Ciao Italy, ciao amore'', le quali vengono meglio accolte nelle classifiche estere. Il trio, intanto, continua tour e ospitate televisive dividendosi tra Italia e paesi iberici. La notorietà cresce sempre più anche in America Latina. I loro dischi ''[[E penso a te (Ricchi e Poveri)|E penso a te]]'', ''[[Mamma Maria]]'' e ''[[Voulez vous danser]]'' escono nei paesi di lingua spagnola interpretati dal trio interamente in lingua o quasi.
 
Nel [[1984]] parte il loro tour in Cecoslovacchia e Germania dell'Est, vincono la trasmissione ''[[Vota la voce]]'' con l'allegra ''Hasta la vista'' in qualità di miglior gruppo musicale dell'anno, ed esce una raccolta dal titolo ''[[Ieri e oggi (Ricchi e Poveri)|Ieri e oggi]]'' nella quale vengono proposti cinque brani eseguiti nella formazione a quattro negli anni settanta e cinque provenienti dall'album ''E penso a te'' del 1981. Vengono chiamati poi, come testimonial per la [[Recoaro]].