Inkerman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
''Kalamita'', una [[fortezza]] [[medioevo|medievale]] ampliata nel [[XIV secolo]], che ora giace in rovina, fu costruita su una [[scogliera]] strategica che domina Inkerman ed è stata abbandonata da una [[guarnigione]] [[impero ottomano|turca]] nel [[XVIII secolo]], dopo che terminarono le [[raid|incursioni]] da parte dei [[Cosacchi]], ma un piccolo [[Località abitata|insediamento]] è rimasto alla base della scogliera.
Durante la [[Guerra di Crimea]], la [[battaglia di Inkerman|battaglia d'Inkerman]] si svolse presso la [[città|città omonima]] il [[5 novembre]] [[1854]].<br> I [[Russi]] rinchiusi a [[Sebastopoli]] tentarono una sortita contro le truppe britanniche, che portò al [[guerra|conflitto]].<br> Dopo i successi iniziali, i russi furono di nuovo ricacciati indietro con l'intervento dei [[francesi]].<br> Tuttavia, la causa principale della sconfitta dei russi si deve ricercare nella mancanza di cooperazione tra gli ufficiali comandanti, specificamente tra Dannenburg ed
==Popolazione==
|