Religioni nel Brunei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m cite book/news/web -> Cita libro/news/web using AWB
m fix cat
Riga 2:
L'Islam rappresenta la [[religione di stato]] ufficiale, ma la [[libertà di religione]] viene garantita<ref name=background>{{Cita web|titolo=Brunei|url=http://www.state.gov/r/pa/ei/bgn/2700.htm|opera=Background Notes|editore=United States State Department|accesso=8 May 2011}}</ref>, col diritto dato di poter praticar privatamente la propria fede<ref name=background />; inoltre, alcune festività non cristiane come ad esempio il [[Natale]], vengono riconosciute ed ammesse<ref name=background />. Purtuttavia tali diritti sono limitati e l'educazione religiosa viene controllata anche negli istituti scolastici privati, mentre l'eventuale distribuzione di materiali informativi non islamici sono soggetti a confisca immediata<ref name=background />.
 
Il paese segue ufficialmente lo [[sciafeismo]] [[madhhab]] (scuola giuridico-religiosa che si occupa di problematiche connesse alla [[legge coranica]])<ref name=emory>{{Cita web|titolo=Brunei|url=http://www.law.emory.edu/ifl/legal/brunei.htm|opera=emory.edu|editore=Emory|accesso=11 May 2011}}</ref>; la maggioranza della popolazione musulmana del Brunei è iscritta e segue tali scuole che rappresentano una delle principali fonti di legge per l'intero sultanato<ref name=emory />. Tuttavia, con l'autorizzazione del [[Sultano]] è possibile anche - da parte dei legislatori - consultare la scuola legale [[Fiqh]] d'impostazione [[sunnita]]<ref name=emory /> .
 
Il paese segue ufficialmente lo [[sciafeismo]] [[madhhab]] (scuola giuridico-religiosa che si occupa di problematiche connesse alla [[legge coranica]])<ref name=emory>{{Cita web|titolo=Brunei|url=http://www.law.emory.edu/ifl/legal/brunei.htm|opera=emory.edu|editore=Emory|accesso=11 May 2011}}</ref>; la maggioranza della popolazione musulmana del Brunei è iscritta e segue tali scuole che rappresentano una delle principali fonti di legge per l'intero sultanato<ref name=emory />. Tuttavia, con l'autorizzazione del [[Sultano]] è possibile anche - da parte dei legislatori - consultare la scuola legale [[Fiqh]] d'impostazione [[sunnita]]<ref name=emory /> .
== Note ==
 
<references/>
 
{{Portale|religioni}}
 
[[Categoria:Religione in Asia|Brunei| ]]
[[Categoria:Brunei]]