Vergine delle Rocce (Londra): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Leonardo_Da_Vinci_-_Vergine_delle_Rocce_(Louvre).jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Natuur12
Riga 15:
 
==Storia==
 
[[File:Leonardo Da Vinci - Vergine delle Rocce (Louvre).jpg|thumb|left|La prima versione, di Parigi]]
I confratelli dell'Immacolata Concezione di Maria di Milano commissionarono un dipinto per il loro altare nella [[chiesa di San Francesco Maggiore]] al giovane artista giunto da poco da Firenze, Leonardo, per il quale la pala d'altare rappresentava la prima commissione nella città lombarda dove si era stabilito da quasi un anno. Il dettagliatissimo contratto, datato 25 aprile [[1483]], prevedeva una composizione un po' antiquata, con la Madonna tra angeli, profeti e Dio Padre, che in un momento imprecisato venne variata dal pittore, optando per l'incontro tra Gesù e san Giovannino nel deserto, alla presenza di Maria e di un angelo. Il soggetto, che derivava da vari testi apocrifi, celebrava dopotutto i protettori della confraternita, Maria e Giovanni Battista, attribuendo a quest'ultimo un ruolo centrale nella composizione, protetto dalla Vergine e benedetto da Gesù.