Kobe Bryant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 89.217.175.62 (discussione), riportata alla versione precedente di Tuttigiu |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
Bryant ha vinto tre titoli [[National Basketball Association|NBA]] con i Lakers, nel [[2000]], [[2001]] e [[2002]] (''[[three-peat]]''), insieme a [[Shaquille O'Neal]], con il quale i rapporti sono sempre stati altalenanti, sotto la guida dell'allenatore [[Phil Jackson]]. I Lakers sono arrivati alle finali nel [[2004]], dove hanno perso contro i [[Detroit Pistons]]. A seguito della sconfitta, Bryant decise di testare il mercato dei ''[[free agent]]'', ma il [[15 luglio]] [[2004]] ha siglato un rinnovo con i Lakers per sette anni, per la cifra di 140 milioni di dollari.
Il [[22 gennaio]] [[2006]] ha stabilito il secondo miglior punteggio di tutti i tempi in una singola partita nella storia [[National Basketball Association|NBA]], segnando 81 punti contro i [[Toronto Raptors]], guidando i Lakers alla vittoria per 122-104 (significativo il fatto che i Lakers stessero perdendo all'inizio: ciò valorizza ancor di più la sovrumana prestazione di Bryant, ottenuta per far vincere la propria squadra); la prestazione di Bryant ha visto segnare
Lo stile di gioco di Bryant, spettacolare e veloce, il suo bell'aspetto e la sua correttezza sul parquet, lo hanno reso uno dei giocatori [[National Basketball Association|NBA]] più amati in patria e nel mondo. Parla correntemente l'[[Lingua italiana|italiano]], per aver passato gran parte della sua infanzia in [[Italia]], dove suo padre giocò per sette stagioni tra A2 e A1.
|