Gioielliere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|professioni}}
Il '''gioielliere''' è quel
Il [[commerciante]], che si occupa della vendita di oggetti in [[oro]], [[argento]], pietre preziose (sfuse o incastonate in anelli, bracciali, collier o collane), orologi di valore, [[bomboniere]], lavora in un [[negozio]] chiamato gioielleria. Operando con beni dall'elevato valore, è spesso [[vittima]] di [[rapina|rapine]].
▲Questo mestiere continua a essere praticato ed esistono moltissimi gioiellieri al mondo. Anche se il prezzo dei loro [[manufatto|manufatti]] non può di certo essere competitivo con i gioielli fatti con l'ausilio delle macchine, sono molto apprezzati per la loro unicità, varietà e bellezza.
== Storia ==
La professione del gioielliere è molto antica, almeno quanto i gioielli.
[[Immagine:Brillanten.jpg|thumb|upright=0.7|Alcuni [[diamante|diamanti]].]]
Gli artigiani specializzati nella gioielleria cominciarono a
==Bibliografia==
|