Università di scienze e tecnologie di Qingdao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Storia: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
m fix wikilink
Riga 1:
{{Università
|nome = 青岛科技大学 <br /> Università di Scienzescienze e Tecnologietecnologie di Qingdao
|immagine = Qingkeda_university_logo.jpg
|dimensione =
Riga 17:
|sito = www.qust.edu.cn/
}}
'''Università di Sciencescience e Tecnologietecnologie di Qingdao''' ([[cinese semplificato]]: 青岛科技大学; [[pinyin]]: Qīngdǎo Kējì Dàxué; soprannome: Qingkeda; [[acronimo]]: QUST; [[lingua inglese|inglese]]: Qingdao University of Science and Technology) è un'università situata nella città di [[Qingdao]], [[CHN|Cina]], chiamata anche con l'abbreviazione di Qingkeda (青科大). L'ateneo offre corsi di laurea di primo e secondo livello e percorsi di dottorato di ricerca in diversi campi di specializzazione: science teoriche e applicate, ingegneria, lingue, letteratura, economia, medicina, giurisprudenza e arti visive e musicali. La struttura comprende tre campus, di cui due situati nelle zone di[[Sifang]] e di [[Laoshan]] a Qingdao, mentre il terzo è nella zona di [[Gaomi]] nella città di [[Weifang]]. La Qingkeda è fra le prime 50 del ranking delle università scientifiche della [[Repubblica Popolare Cinese]] nel 2011.<ref>{{Cita web|url=http://rank2011.netbig.com/rnk_2_2_0/ |titolo=2011 理工类院校综合指标排行 |editore=[[Chinese university ranking (Netbig)|netbig.com]] |data= |accesso=31 dicembre 2012}} </ref> L'ateneo è inoltre una delle nove '''"Università Chiavechiave della Provinciaprovincia dello Shandong'''" (山东省属重点高校).
 
==Storia==
L'Ateneo è stato fondato nel 1950 come ''' Shenyang Light Industry Vocational School''' (沈阳轻工业高级职业学校) a [[Shenyang]], il capoluogo della provincia del [[Liaoning]], in [[Manciuria]]. Successivamente, nel 1954, venne trasferita a Qingdao, cambiando nome in ''' Qingdao Rubber Industry School''' (青岛橡胶工业学校). Nel 1958 passò alle dirette dipendenze del Ministero per l'Indurstria Chimica con il nome di ''' Shandong College of Chemical Industry''' (山东化工学院). Nel 1984 cambiò nuovamente denominazione in ''' Qingdao Institute of Chemical Industry''' (青岛化工学院). Negli anni successivi venne ampliata l'offerta formativa istituendo corsi di laurea in scienze forensi, umanistiche ed economiche, fino all'incorporamento della ''' Qingdao Arts and Crafts School''' (青岛工艺美术学校) in 2001, che divenne facoltà universitaria (学院). Nello stesso anno cambiò definitivamente denominazione prendendo quella attuale, ottenendo contemporaneamente lo status di università (大学). Nel marzo del 2002 venne inaugurato il nuovo campus di Laoshan, in cui vennero trasferite molte facoltà, tra cui lingue, marxismo e l'accademia d'arte conservatorio, che avevano sede nei vecchi edifici del quartiere di Sifang.
 
[[File:Qingdaokejidaxue laoshan.jpg|thumb|Facoltà di Marxismo, campus di Laoshan]]
 
==Offerta Formativaformativa e Organizzazioneorganizzazione==
La Qingkeda 63 corsi di laurea di primo livello (本科),20 corsi di laurea specialistica e 4 programmi di dottorato di ricerca nei settori della chimica industriale e ingegneria. Inoltre sono attivati corsi di lingua e cultura cinese per studenti internazionali. Nel 2011 è stata inclusa nell' '''Excellence Plan for Engineering Education''' (卓越工程师教育培养计划). L'ateneo ospita il [[State Key Laboratories|National Key Laboratory]] per le ricerche sui materiali plastici e sulla gomma.
 
===Campus di Sifang===
Riga 39:
 
===Campus di Laoshan===
Inaugurato nel 2002, è il campus più grande dell'ateneo. È situato in una delle zone turistiche della città, a poca distanza dal [[Montemonte Lao]] (崂山), che dà il nome al quartiere, e dalla Shilaoren Beach (石老人海水浴场) caratterizzata dalla presenza di una roccia marina che ricorda la fisionomia di un uomo anziano.
 
*College of Electromechanical Engineering [http://jd.qust.edu.cn/ 机电工程学院]
Riga 59:
*Qingdao University of Science and Technology, Gaomi Campus [http://gmxq.qust.edu.cn/index.asp 青岛科技大学高密校区]
 
==Cooperazione Internazionaleinternazionale==
La Qingkeda collabora a livello internazionale con diversi ateni italiani tra cui l'[[Università per stranieri di Perugia]], diventando dal 2012 sede di certificazione linguistica [[CELI]] per l'italiano come L2 e di certificazione glottodidattica [[DILS]]. Grazie alla cooperazione con l'[[Università di Paderborn]], [[Germania]], è stato attivato il ''Sino-German Technology College'' che ha sede presso il Campus di Laoshan. L'ateneo inoltre intrattiene rapporti di collaborazione con più di 60 istituti di istruzione universitaria in tutto il mondo. Qui sotto sono riportate alcune università partner per quanto riguarda programmi di mobilità studentesca e visiting professor<ref>{{Cita web|url=http://ieco.qust.edu.cn/jinxiu/ |titolo=友好学校 |editore=International Exchange and Cooperation Office, Qingdao University of Science and Technology |data= |accesso=31 dicembre 2012}}</ref>:
 
Riga 68:
*[[Università La Sapienza di Roma]], [[Italia]]
*[[Università per Stranieri di Perugia]], [[Italia]]
*[[Accademia di Bellebelle Artiarti "Pietro Vannucci"]] di Perugia, [[Italia]]
*[[Università degli Studistudi Internazionaliinternazionali di Roma]], [[Italia]]
 
==Note==