Mixosaurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il primo ittiosauro e le sue caratteristiche |
m Annullate le modifiche di 151.46.1.208 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot |
||
Riga 7:
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum= [[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe= [[
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine= [[Ichthyosauria]]
|nanordine=
Riga 36:
M. cornalianus'''''
}}
Il''' mixosauro''' (gen. '''''Mixosaurus''''', da '''mixo''' "mezzo" e '''saurus''',"rettile"), è un [[Ichthyosauria|ittiosauro]] vissuto nel [[Triassico]]. Lungo tra uno e due metri, è stato trovato in numerosi parti del globo: [[Cina]], [[Timor]], [[Indonesia]], [[Italia
== Il primo ittiosauro e le sue caratteristiche ==
Il ''Mixosaurus'', secondo alcuni studi, sembra che sia stato il primo ittiosauro a nuotare nel mare 250-230 milioni di anni fa. A differenza del ''[[Cymbospondylus]]'', esso era abbastanza simile ai suoi discendenti del [[Giurassico]]: corpo snello e idrodinamico, [[pinna dorsale]] e muso appuntito pieno di denti per afferrare i piccoli [[pesci]] di cui si nutriva.
==Bibliografia==
<references/>
|