Miguel Delibes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Premi: Università Complutense di Madrid |
fix categorizzazione premi e fix vari using AWB |
||
Riga 48:
Nel romanzo ''Las guerras de nuestros antepasados'' (''Le guerre dei nostri antenati'') del [[1975]] così come nel precedente Delibes, per prendere le distanze da ciò che racconta e affermare la sua [[etica]], utilizza un punto di vista insolito. In ''Las guerras de nuestros antepasados'', attraverso la finta trascrizione di un [[dialogo]] che avviene tra un carcerato, recluso per un [[omicidio]] che non ha commesso, e il [[medico]] dell'[[ospedale]] del [[Prigione|carcere]], si parla di un uomo di umili origini, Pacìfico, che racconta come sia stato contaminato dalla violenza a causa delle vite burrascose del padre, del nonno e del bisnonno.
Nel [[1978]] ha pubblicato ''El disputado voto del señor Cayo'' (edito in [[Italia]] con il titolo ''Per chi voterà il signor Cayo?''<ref>
Nel [[1982]] ha pubblicato ''Los santos inocentes'', dove racconta la degradazione di una famiglia rurale del [[Sud]] della Spagna. In esso l'autore contrappone il diverso tenore di vita dei signori, colti e cinici e dei contadini, miseri e semplici. Dal romanzo è stato tratto nel [[1984]] un film, diretto dal [[regista]] [[Mario Camus]], che ha riscosso un ottimo successo.
Riga 199:
{{Premio Principe delle Asturie/Letteratura}}
{{Premio Cervantes}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Vincitori del Premio Nadal]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Cervantes]]
|