Marching cubes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|computer grafica|febbraio 2011}}
{{C|Controllo richiesto dal traduttore|informatica|febbraio 2007}}
'''Marching cubes''' (tradotto letteralmente: cubi marcianti) è un [[algoritmo]] di [[computer grafica]], pubblicato al [[SIGGRAPH]] del [[1987]] da Lorensen e Cline<ref name="Originalpaper">William E. Lorensen, Harvey E. Cline: ''Marching Cubes: A high resolution 3D surface construction algorithm.'' In: ''Computer Graphics'', Vol. 21, Nr. 4, July 1987</ref> per estrarre una [[mesh poligonale]] di una [[isosuperficie]] da un campo scalare [[Computer grafica 3D|3D]] (talvolta chiamati [[voxel]]).
L'algoritmo è principalmente utilizzato nel campo della [[radiologia]] attraverso la [[diagnostica per immagini]], ad esempio la [[tomografia computerizzata|CT]] e l'[[imaging a risonanza magnetica|MRI]], ma anche nella creazione di effetti speciali nell'amibito della modellazione 3D, con le [[metaball]] o [[metasuperfici]]. Un metodo analogo a due dimensioni è chiamato [[Marching squares]].