Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
m utilizzare {{references|2}} per una nota sola è assurdo, inoltre dà luogo ad inconvenienti nella visualizzazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
|Descrizione_vario =
|Testo_vario1=
|Ref=<ref>Simon Adams, [http://books.google.it/books?id=Cmm4J2Ug4o8C&pg=PA1981&dq=resistance+Europe&hl=en&sa=X&ei=1u2dUZT5IKam4gSZ3YCwDQ&redir_esc=y#v=onepage&q=resistance%20Europe&f=false ''The Balkans''], Black Rabbit Books, 2005, ISBN 978-1-58340-603-8</ref>
}}
L''''Esercito popolare di liberazione della Jugoslavia''' (o '''Armata popolare di jugoslavi''' e '''EPJ''') era un esercito nato per volontà del [[Josip Broz Tito|maresciallo Tito]] che combatté durante la [[seconda guerra mondiale]] durante l'[[invasione della Jugoslavia]] da parte delle truppe nazifasciste, svolgendo un ruolo importante nell'ambito della [[Fronte_jugoslavo_(1941-1945)#Resistenza_jugoslava|resistenza jugoslava]].