Cheap Wine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.31 - Disambigua corretto un collegamento - Basso / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Collegamenti esterni senza descrizione (parzialmente automatico) |
m Bot: fix overlinking (v. richiesta) |
||
Riga 18:
}}
I '''Cheap Wine''' sono un gruppo rock italiano di Pesaro. Prendono il nome dall'omonima canzone dei [[Green on Red]] presente su ''[[Gravity Talks]]''. È considerato il gruppo {{chiarire|più musicalmente americano|sarebbe meglio indicare con precisione l'indice di americanitudinezza}} uscito dalla scena underground italiana della seconda metà degli anni 90. Il gruppo prende ispirazione da un lato ai cantautori rock americani come [[Neil Young]], [[Bob Dylan]] o [[Bruce Springsteen]] e dall'altro alla scena neo psichedelica californiana del [[Paisley Underground]] a cui si aggiungono molte altre influenze, come il [[southern rock]], il [[rock and roll]], con una forte attitudine punk mutuata dal [[DIY (punk)|DIY]] nella gestione della propria attività discografica.<ref name=Arcana>{{cita libro|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=
== Biografia ==
|