Killzone 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Sistema carattere speciale in conflitto con i tag o con la formattazione, << → ", >> → " using AWB
Riga 9:
|distributore=
|anno=2011
|data='''Sony PlayStation 3:'''<br />{{Bandiera|Giappone}} 24 febbraio [[2011]] <br /> [[File:Flag of the United States.svg|22px|America]] 22 febbraio [[2011]] <br /> [[File:Flag of Europe.svg|22px|Europa]] 23 febbraio [[2011]] <br /> [[File:Flag of the United Kingdom.svg|22px|Regno Unito]] 25 febbraio [[2011]] <br /> [[File:Flag of Australia.svg|22px|Australia]] 24 febbraio [[2011]]
|tema= [[Fantascienza]]
|genere=[[Sparatutto in prima persona]]
Riga 34:
 
==Storia==
La storia inizia sei mesi dopo la morte di Visari nello stabilimento sud delle Stahl Arms dove, giocando nei panni di un soldato Helghast, veniamo assegnati al poligono di tiro, che funge da tutorial. Dopo il poligono veniamo assegnati alla sala conferenze dove Jorhan Stahl terrà un discorso alla nazione, giustiziando il capitano Narville, caduto misteriosamente prigioniero degli Helghast. Arrivati alla sala conferenze ci viene dato l'ordine di giustiziare. Prima di sparare, però, il nostro personaggio svela la sua vera identità: è il sergente Sevchenko, che immediatamente punta l'arma verso Stahl e spara della "petrusite".
 
A questo punto il gioco ci porta sei mesi prima, davanti al palazzo di Visari, dove Sev e il resto dell'esercito ISA cercheranno di scappare da Helghan dopo l'arrivo di un'imponente flotta d'incrociatori nemici che si dirige verso le ultime navi alleate per distruggerle. Il tempo scarseggia e Sev e Rico salgono a bordo di un blindato, insieme al convoglio di Narville, per raggiungere il punto d'evacuazione. Dopo poco, però, veniamo speronati da alcuni carri nemici, per poi ritrovarci a riunirsi al convoglio dopo alcuni scontri. Dopo aver attraversato il fiume Corinth e un'autostrada e distrutto alcuni APC e carri Helghast, Sev e Rico ricevono l'ordine di distruggere una torre ad arco che ostacola l'evacuazione. Dopo aver distrutto la torre i due soldati si mettono alla guida di due esoscheletri, con l'obiettivo di eliminare le ultime resistenze Helghast che li separano dal punto di evacuazione. Una volta eliminati i soldati e le posizioni antiaeree, Rico riceve una richiesta di aiuto da parte di Jammer e alcuni soldati, rimasti intrappolati dalle forze Helghast. Allora Rico decide di andare ad aiutarli, andando contro gli ordini di Narville e lasciando Sev da solo. Uccisi gli ultimi nemici Sev, Narville e alcuni soldati raggiungono il punto di evacuazione ma ormai è troppo tardi: gli ultimi incrociatori alleati lasciano il pianeta lasciando gli ultimi soldati ISA a un triste destino. Sev e Narville si dirigeranno verso un punto d'evacuazione alternativo, mentre Rico e Jammer vengono apparentemente travolti da un incrociatore alleato mentre stava precipitando.
Riga 61:
;Capitano William Narville: Comandante delle forza di invasione ISA su Helghan ormai costretta alla ritirata, si rifugia con i sopravvissuti nella giungla di Kaznan cercando di ripristinare il collegamento radio con la Terra per cercare di fuggire dal pianeta con i suoi uomini. Sente molto la responsabilità di riportare a casa i suoi uomini vivi e ciò talvolta prevale sulla determinazione in combattimento, che invece lo contraddistingueva nel precedente capitolo. Inizialmente nutre un profondo risentimento nei confronti di Rico per l'uccisione di Visari, mantenendo nei suoi confronti una certa diffidenza anche dopo essere stato salvato da morte certa agli stabilimenti della Stahl Arms. Nel prosieguo del gioco avrà però modo di ricredersi e di provare nuovamente stima per il compagno.
 
;Jammer: Giovane soldatessa ISA, si unisce a Rico e ai suoi Raiders dopo il fallimento del primo tentativo di fuggire dal pianeta. Si mostra risoluta e coraggiosa, al punto da diventare la seconda in comando dei Raiders. E'È lei ad accompagnare Rico e Sev all'inizio della funicolare che porterà Rico e Sev alla Stahl Arms e, successivamente, a salvarli dalla fabbrica semovente mostrandosi molto abile e spericolata alla guida di un buggy ISA.
 
;Hooper: Operativo agli ordini del capitano Narville, è un membro importante per la squadra ISA grazie alla sua capacità di ricoprire più ruoli. Mostra inoltre un notevole coraggio, sia in occasione del tentato disinnesco della rete difensiva di petrusite irradiata che quanto, sulla stazione orbitale, accorre in soccorso di Jammer aggredita da un soldato nemico. Ha una sorellina più piccola su Vekta e, in un momento di sconforto, è proprio il capitano a suggerirgli di pensare a lei per trovare la forza di restare vivo e combattere per poterla vedere di nuovo.
Riga 69:
;Autarca/Ammiraglio Orlock: Arcigno capo dell'esercito Helghast, ha il favore del consiglio di Helghan che tuttavia viene meno dopo la minaccia di Stahl di non rifornire più l'esercito con le sue armi. Guadagna nuovamente la fiducia degli anziani dopo la figuraccia rimediata da Stahl in occasione della mancata esecuzione di Narville, venendo così incoronato autarca. Dal momento che la guerra intestina con Stahl rappresenta secondo lui un ostacolo all'equilibrio interno del governo Helghast e alla sua autorità, progetta di eliminarlo ma il suo piano fallisce e viene ucciso a sua volta da un ormai impazzito Stahl. Nonostante la crudeltà tipica degli Helghast, egli mostra di avere realmente a cuore le sorti del governo e della sua razza.
 
;Jorhan Stahl: È il presidente della Stahl Arms, la maggiore industria produttrice di armi di Helghan e per questo tiene la maggior parte dell'esercito in pugno. E'È lui che progetta di invadere la Terra e le colonie vicine utilizzando una nuova arma da lui creata, a seguito della scoperta della petrusite irradiata. Da subitoSubito in contrasto con l'Ammiraglio Orlock e concorrente di quest'ultimo per il ruolo di autarca, la fiducia nei suoi confronti viene meno dopo l'infiltrazione degli ISA nel suo stabilimento. Nonostante i piani di Orlock, alla fine Stahl lo ucciderà nel tentativo di perseguire i suoi folli scopi. Quanto avviene nel finale pare rivelare la sua sopravvivenza.
 
 
==Doppiatori nella versione italiana==
Riga 82 ⟶ 81:
 
== Nemici ==
Fanteria: possono esser di più tipi soldati assalto (con il berretto ), spie, èlite, soldati rpg, fucilieri(con le bende attorno alla testa), piromani.
ATAC: sentinelle volanti con mitra, droidi con lanciafiamme e rpg (si arrampicano molto velocemente), ragni esplosivi (solo sulla stazione orbitale).
predatori: armati solo di pugnali da polso ad aria compressa, emettono suoni e ruggiti tramite elmo.
jet pack: capaci di volare e armati di mitra.
MAWLR: corazzato helgast quadrupede alto più di 100 metri, dotato di mortai, razzi, torrette automatiche e cannone ad arco, boss della discarica.
cecchini: soldati incappuciati dotati di fucile di precisione, se ne trovano molti al cannone ad arco helgast a Pyrrhus e durante la fuga dal palazzo di Visari.
corazzati: helgast molto aggressivi, protetti da impenetrabili armature e con mitra pesante, si incontrano solo due volte: alla discarica e alla stazione spaziale apc: trasporti truppe con mitra, RPG e lame rotanti navi trasporto: per scaricare truppe , a dei mitra.
apc: possono essere dotati di mitra e rpg, lame rotanti. navicelle d'assalto : si incontrano alla fine della stazione spaziale(mitra e missili al calore)
navi trasporto: con mitra.rompighiaccio: armati con lame, mitra e missili al calore, si trovano dopo la stahl arms
truppe decon: armature anti-petrusite e armi elettriche
 
Riga 103 ⟶ 102:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Nella versione inglese il filmato d'inizio di Killzone, Killzone 2 e Killzone 3 si apre sempre con un discorso di Scolar Visari, iniziando con la storica frase <<"My people, sons and daughters of Helghan>>" (in italiano: Mio popolo, figli e figlie di Helghan). Nella versione italiana invece il discorso inizia sempre in modo diverso: nel primo Killzone inizia con <<"Amici miei, uomini e donne di Helghan>>"; nel secondo, anche se il video è inglese, la traduzione ufficiale in italiano è <<"Mio popolo, figli e figlie di Heghan>>"; nel terzo invece, dopo una breve introduzione e uno scambio d'informazioni tra Visari, Orlock e Stahl, dice <<"Miei compatrioti, figli e figlie di Helghan>>".
*Sempre nel video iniziale si può notare, durante il discorso di Visari, che Radec, insieme a Stahl, uccide un soldato Helghast che aveva probabilmente preparato la carica nucleare che distruggerà Pyrrhus. E'È evidente che l'esplosione nucleare della città doveva rimanere segreta finché non avveniva e che la colpa doveva ricadere sull'esercito ISA, dato che la carica nucleare era sua prima che gli helghast la rubarono su Vekta. Un altro evidente segno è la crudeltà degli Helghast (soprattutto di Radec) sugli stessi Helghast (si ricordi che Radec giustiziò due suoi soldati solo perché avevano indossato l'uniforme in maniera errata).
*Sempre nel video iniziale si possono vedere delle statue che cambiano aspetto dopo l'onda d'urto della bomba nucleare: inizialmente rappresentato gli sforzi degli Helghast per costruire la loro nazione e la "gloriosa" politica di Visari per ristabilire il controllo su Helghan, ma dopo raffigurano immagini di oppressione, violenza e tirannia da parte dell'esercito e dallo stesso Visari. Questo consolida il fatto che il mondo degli Helghast è duro, aspro, povero e oppresso da una specie di tirannia, dove chi non è d'accordo viene schiacciato o ucciso.
*La petrusite irridiata deriva dalla petrusite normale dopo essere stata bombardata dalla carica nucleare che ha distrutto Pyrrhus. Ciò spiegherebbe perché alcune zone della città sono ricoperte dalla luminescenza verde. La sua scoperta è avvenuta dopo il bombardamento di Pyrrhus, mentre due soldati e un tecnico della Stahl Arms prelevavano un campione di petrisite irradiata. La petrusite irradiata sembra che abbia un odore simile a quello dell'ozono, come descrive Sev prima che gli Helghast azionassero il sistema difensivo attorno all'ascensore spaziale.
Riga 110 ⟶ 109:
*in Killzone 3 il terzo membro rimasto della squadra alpha, Natko, non è presente nella campagna in singolo, ma solo nella modalità co-op della campagna. Il personaggio verrà controllato dal secondo giocatore.
*A quanto pare Scolar Visari ha una figlia, ed è finora l'unica donna Helghast che si è vista nella serie.
*Prima di arrivare alla sala trasmissione della Stahl Arms, si può notare una cella frigorifera piena di sangue.
*Stahl è finora l'unico personaggio della serie che fuma.
*Il lanciarazzi WASP quando fa da torretta ha munizioni infinite , se viene staccato avrà solo 27 missili.
*Quando il giocatore uccide i soldati che hanno l'arma elettrica VC5, quest'ultima sparisce nel nulla e quindi è impossibile equipaggiarla.
*In Killzone 3 Sev può essere rianimato in battaglia, mentre nel gioco precedente era impossibile.
*In Killzone 3 si possono portare oltre alla pistola 2 armi, una leggera e una pesante.
*Rico, uno dei due protagonisti, è lo stesso nome del protagonista del libro e seguentemente del film "Fanteria dello spazio" tale collegamento non sembra casuale.
*Gli Helghast sembrano un miscuglio di tutte le grandi dittature della storia: Visari ricorda vagamente Benito Mussolini (dittatore italiano), Orlock ha un paio di baffi che ricordano Stalin ( dittatore sovietico) mentre alcuni senatori Hanno i baffi e l'acconciatura che ricordano Adolf Hitler (dittatore tedesco). Probabilmente tali somiglianze sono state usate per dare un accento ancora più crudele e tirannico agli Helghast.
*Sul braccio di Narville c'è disegnato uno stemma simile a un grado dell'esercito, tale stemma è il simbolo della ditta produttrice della serie [[Killzone]].