Battaglia di Anzio (468 a.C.): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
== Antefatto ==
Nell'ambito dello [[Roma e le guerre con Equi e Volsci|scontro]] tra Romani da una parte, Volsci ed Equi dall'altra, durante il consolato dell'anno precedente, Roma
Nel [[468 a.C.]] i Romani decisero di continuare lo scontro, e il comando dell'eservito fu affidato al console [[Tito Quinzio Capitolino Barbato]]<ref>[[Dionigi di Alicarnasso|Dionigi]], [[Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso)|Antichità romane]], Libro IX, 57.</ref>.
| |||