Jovana Vesović: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Volley Cherepovets F|G}}|
|2013-''oggi''|{{Volley Canakkale F|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2006-''oggi''
|Nazionale = {{Naz|PV|SCG|F}}<br>{{Naz|PV|SRB|F}}
|PresenzeNazionale(goal) = 97 pres.
Riga 63:
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] nel [[Çanakkale Belediye SporBelediyespor Kulübü]].
 
==Carriera==
Riga 72:
Nell'estate del [[2010]], vince la medaglia d'oro alla [[European League di pallavolo femminile 2010|European League]] e si trasferisce in [[Romania]], ingaggiata dalla [[Clubul Sportiv Dinamo Bucureşti (pallavolo femminile)|Dinamo Bucarest]]; nel [[2011]] si aggiudica la medaglia di bronzo al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2011|World Grand Prix]] e l'oro al [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2011|campionato europeo]]. Nella [[Divizia A1 rumena di pallavolo femminile 2011-2012|stagione 2011-12]] passa al [[Club Sportiv Volei 2004 Tomis Constanţa]], con il quale vince lo scudetto; con la nazionale si aggiudica la medaglia di bronzo all'[[European League di pallavolo femminile 2012|European League 2012]]. Nella [[Superliga russa di pallavolo femminile 2012-2013|stagione successiva]] si trasferisce al [[Volejbol'nyj Klub Severstal']], nella [[Campionato russo di pallavolo femminile|Superliga russa]].
 
Nella [[Voleybolun 1.Ligi turca di pallavolo femminile 2013-2014|stagione successiva]] gioca nel [[Çanakkale Belediye SporBelediyespor Kulübü]], squadra della [[Campionato turco di pallavolo femminile|Voleybolun 1.Ligi turca]].
 
==Palmarès==