Discussione:Platone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 376:
La ragione è semplice: è sbagliata, in modo assai grossolano, e totalmente fuorviante.
Come sappiamo la resa meno inadeguata in lingua moderna dei termini utilizzati da Platone di ἰδέα e εἶdος (ma utilizza come sinonimi di questi anche οὐσία e φύσις) è "forma". Ma tale forma è '''ὰσῶματα''' ovvero "incorporea" quindi di forma non percepibile con i sensi, non rappresentabile con i sensi, ovvero invisibile, non-visibile (''Fedone''
Infinitamente meglio questa, da quello che capisco. Se qualcuno la traduce la sostituiamo:
|