Emilio Pozzan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 36:
 
== Carriera ==
Dopo gli esordi con il Thiene, nel [[1949]] passa al Treviso con cui raggiunge la promozione in [[Serie B]] al termine della stagione [[Serie C 1949-1950|1949-1950]]; con i veneti disputa in seguito cinque campionati di Serie B per un totale di 109 presenze<ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calcio]]|edizione=ediz. 1952-1956|città=[[Milano]]|editore=Rizzoli Editore}}</ref> ed un'ultima stagione in Serie C dopo la retrocessione avvenuta nel [[1955]].
 
Nel [[1956]] passa al Marzotto Valdagno, difendendone la porta per altre 12 gare nel corso dei successivi tre campionati di Serie B<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|edizione=1958|città=Milano|editore=Rizzoli Editore|pagine=p. 167}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|edizione=1959|città=Milano|editore=Rizzoli Editore|pagine=p. 161}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|edizione=1960|città=Milano|editore=Rizzoli Editore|pagine=p. 157}}</ref>.